Scopri tutti gli eventi
La novità
18.06.2025 - 10:30
Foto di repertorio
Una svolta decisa per la scuola italiana: dal 16 giugno 2025 è ufficialmente vietato l’uso dei telefoni cellulari durante l’orario scolastico nelle scuole superiori. A sancirlo è una nuova circolare firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, con l’obiettivo di tutelare la concentrazione, il benessere psicologico e lo sviluppo cognitivo degli studenti.
Il divieto si inserisce in un contesto di crescente allarme: numerosi studi, dall’Istituto Superiore di Sanità all’Organizzazione Mondiale della Sanità, hanno dimostrato che l’abuso di smartphone può danneggiare rendimento scolastico, sonno, attenzione e socialità. In Italia, uno studente su quattro soffre di dipendenza da social media, secondo l’Ocse.
Esenzioni previste per esigenze didattiche e studenti con bisogni educativi speciali, che potranno continuare a utilizzare il cellulare come strumento compensativo. Restano inoltre autorizzati tablet, pc e dispositivi digitali didattici, strumenti che – come sottolineato nella circolare – vanno distinti dai cellulari per il loro uso mirato all’apprendimento.
Valditara ha anche presentato la proposta a livello europeo, ottenendo l'appoggio della maggioranza degli Stati membri dell’UE durante l’ultimo Consiglio dell’Istruzione. Entro settembre, le scuole italiane dovranno adeguare i propri regolamenti interni e aggiornare il patto educativo di corresponsabilità, prevedendo sanzioni in caso di infrazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516