Scopri tutti gli eventi
Curiosità
21.06.2025 - 08:00
Belluno
1. La Fiera di San Martino
Una delle tradizioni più antiche di Belluno è la Fiera di San Martino, che si svolge ogni anno a novembre. Questa storica fiera, nata come mercato agricolo e commerciale, è oggi un evento culturale e folcloristico che celebra i prodotti tipici locali, l’artigianato e le tradizioni montane. È un’occasione per assaggiare specialità come i formaggi delle Dolomiti e per scoprire antichi mestieri ancora vivi nella zona.
2. La Regata delle Zattere sul Piave
Belluno è famosa anche per la Regata delle Zattere, una competizione che si tiene sul fiume Piave, in cui le squadre locali gareggiano a bordo delle tradizionali zattere di legno. Questa usanza rievoca il passato legato al trasporto del legname lungo il fiume, un’attività fondamentale per l’economia della zona. La regata è oggi un evento molto atteso, che unisce sport, storia e spettacolo.
3. Il Carnevale Bellunese
Il Carnevale di Belluno è un altro appuntamento che coinvolge tutta la comunità, con maschere, sfilate e feste in maschera. A differenza delle celebrazioni più famose di altre città italiane, quello bellunese mantiene uno spirito autentico e legato alle tradizioni locali, con costumi artigianali e rituali che si tramandano di generazione in generazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516