Un regalo prezioso per le scuole di Chioggia e per tutta la città: l’associazione “Il Maresciallo dei poveri”, guidata dal presidente Damiano Tommasi, ha donato quaranta alberi da frutto da piantumare negli spazi verdi comunali dedicati all’educazione. Una iniziativa che unisce la cura dell’ambiente con il coinvolgimento diretto dei più piccoli nella conoscenza della natura.
“Un gesto straordinario, che va oltre il semplice contributo materiale – ha commentato con entusiasmo l’assessore al Verde pubblico e all’Ecologia, Serena De Perini – Gli alberi saranno piantati principalmente nei cortili scolastici, dove gli alunni, con la loro attenzione e cura, hanno già dimostrato un grande impegno nel coltivare piante donate negli anni passati. È un modo concreto per far vivere ai bambini l’intero ciclo della natura, dalla germinazione fino alla raccolta dei frutti.”
Un impegno di cuore per la città e il sociale
Anche il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, ha voluto sottolineare l’importanza di questa donazione: “Ringrazio sentitamente Damiano Tommasi, mio ex collega ai tempi della polizia, per questa iniziativa che testimonia la sua attenzione al sociale e all’ambiente. Gli alberi – pere, mele, pesche e ciliegie – saranno accolti con grande entusiasmo da tutta la comunità scolastica e rappresentano un simbolo di speranza e di crescita, non solo per le piante ma anche per i ragazzi che le vedranno crescere.”
L’associazione “Il Maresciallo dei poveri” conferma così il suo ruolo attivo e prezioso nel tessuto cittadino, unendo solidarietà sociale e rispetto per l’ambiente in un progetto che guarda al futuro.
La messa a dimora degli alberi avverrà nella stagione più adatta, mentre per il momento le piante saranno custodite in vaso, pronte a portare nuova linfa verde nelle scuole di Chioggia.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter