Scopri tutti gli eventi
Bonus zanzariere
18.06.2025 - 14:00
Foto di repertorio
Con l’arrivo della bella stagione, finestre e porte si spalancano per far entrare aria fresca, ma insieme a essa arrivano anche ospiti indesiderati: zanzare e altri insetti. Un problema particolarmente diffuso, specie nelle abitazioni con giardini o zone verdi nei paraggi. La soluzione? Le zanzariere.
Non si tratta più solo di un accessorio, ma di un vero e proprio alleato per la salute e la qualità della vita domestica, soprattutto per chi ha bambini. Oltre a offrire protezione, oggi le zanzariere possono anche garantire un risparmio economico, grazie al Bonus Zanzariere 2025.
Per chi desidera installare nuove schermature contro gli insetti, il 2025 porta buone notizie: il Bonus Zanzariere prevede una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e la posa in opera, ma a una condizione: le zanzariere devono svolgere anche una funzione di schermatura solare.
Requisiti tecnici? Sì, ed è bene conoscerli:
Valore Gtot ≤ 0,35
Marcatura CE
Installazione fissa su superfici esposte a est, sud o ovest
Il tetto massimo di spesa agevolabile è di 60.000 euro per unità immobiliare, con rimborso suddiviso in 10 rate annuali. Il pagamento deve avvenire tramite bonifico parlante, e l’intervento va comunicato all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
L’agevolazione è accessibile a tutti, senza limiti di reddito, ed è valida anche per inquilini, comodatari e condomìni.
Per chi esegue interventi integrati di riqualificazione energetica, la detrazione può salire addirittura al 65%. Fondamentale conservare ricevute e documentazione tecnica.
Ogni casa ha le sue esigenze, e il mercato offre una varietà di soluzioni, ognuna con i suoi vantaggi. Ecco una panoramica dei principali modelli:
Scorrevoli: perfette per le porte-finestre, comode e sicure grazie all’assenza di guide a terra.
A soffietto: robuste e resistenti, ideali per zone di passaggio frequente.
A scomparsa: si utilizzano solo all’occorrenza, restando invisibili quando non servono.
A strappo: facilissime da installare con biadesivo, ideali per chi non ama il fai da te.
A tenda: decorative e funzionali, si montano con gancetti e si integrano con l’arredo.
Magnetiche: si aprono e richiudono automaticamente, perfette per chi ha animali domestici.
Su misura: adatte a finestre e porte fuori standard, eliminano gli ostacoli a terra.
Elettriche: il top della comodità, si controllano anche da app.
Una zanzariera pulita funziona meglio e dura più a lungo. Ecco i metodi più efficaci per mantenerle in perfette condizioni:
Sapone di Marsiglia: delicato ma efficace, ideale per zanzariere mobili e a velcro. Basta una spugna umida per rimuovere polvere e insetti.
Aceto bianco: un ottimo alleato naturale. Diluito in acqua tiepida, garantisce pulizia e brillantezza.
Vapore: consigliato per zanzariere fisse o molto sporche. Usare con cautela per evitare danni alla rete.
Dopo la pulizia, asciugare con un panno in microfibra per evitare aloni e ristagni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516