Scopri tutti gli eventi
Fondi istruzione
18.06.2025 - 14:47
Valeria Mantovan
La Regione del Veneto investe nel futuro dei giovani con MOVE 2025. Un passaporto per le lingue, il nuovo avviso pubblico approvato dalla Giunta su proposta dell’assessore alla Formazione e Istruzione Valeria Mantovan. L’iniziativa, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus attraverso il Programma Regionale FSE+ 2021-2027, mette a disposizione 6 milioni di euro per finanziare progetti di mobilità transnazionale destinati agli studenti del secondo ciclo di istruzione e dei percorsi IeFP per l’anno scolastico 2025/2026.
“È un’iniziativa che rafforza il percorso formativo delle nuove generazioni – ha dichiarato l’assessore Mantovan – unendo mobilità, crescita personale e accesso a strumenti utili per il loro futuro professionale. Il Veneto promuove competenze internazionali per affrontare le sfide del lavoro”.
Il programma prevede percorsi articolati in tre fasi: attività preparatorie, due settimane di viaggio studio all’estero e il conseguimento di una certificazione linguistica riconosciuta. Un progetto pensato per rafforzare le competenze linguistiche e culturali degli studenti, sostenendo allo stesso tempo l’inclusione e l’equità nell’accesso alla formazione.
“La mobilità formativa internazionale è una leva strategica per sviluppare conoscenze, capacità e consapevolezza – ha aggiunto Mantovan – fondamentali per affrontare un mercato del lavoro in continua evoluzione. Con questo provvedimento rendiamo accessibile questa esperienza a centinaia di studenti veneti, anche provenienti da contesti svantaggiati”.
Le richieste di finanziamento potranno essere presentate entro il 9 ottobre 2025. I progetti selezionati dalla Commissione istituita dalla Direzione Formazione e Istruzione saranno realizzati durante l’estate del 2026.
“Con MOVE 2025 – conclude l’assessore – rafforziamo il nostro impegno per un’istruzione moderna, inclusiva e aperta al mondo. Parlare più lingue, vivere esperienze formative internazionali e sviluppare una mentalità globale sono requisiti fondamentali per affrontare con fiducia il mondo del lavoro. Costruiamo così un Veneto più forte, più europeo, più preparato a vincere le sfide globali”.
Per ulteriori informazioni e per consultare l’Avviso pubblico: spazio-operatori.regione.veneto.it.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516