Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Serata di gala

Svelato il menù stellato della Cena sotto le Stelle del 29 giugno in Piazza della Frutta

Un viaggio tra sapori locali, storia e creatività per celebrare gli 80 anni di APPE: dalla gallina padovana al gelato “Nafta”, un evento esclusivo che unisce arte culinaria e convivialità nel cuore di Padova

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dopo anni di attesa, torna uno degli appuntamenti più amati della città: domenica 29 giugno Piazza della Frutta ospiterà la “Cena sotto le Stelle”, evento gastronomico che segna una tappa simbolica nei festeggiamenti per gli 80 anni di APPE – Associazione Provinciale Pubblici Esercizi. Un’occasione per celebrare la ristorazione padovana in tutte le sue sfaccettature: passione, qualità, innovazione e profondo legame con il territorio.

«Abbiamo voluto riportare alla città un evento simbolico – spiega Federica Luni, presidente di APPE – che rappresenta il meglio della ristorazione padovana. È un omaggio a chi lavora ogni giorno con dedizione e un’occasione per condividere questa passione con i cittadini, in un contesto di bellezza e convivialità».

Un menù che esalta la tradizione padovana

Il menù appena svelato promette un’esperienza sensoriale di altissimo livello, con piatti pensati per valorizzare le eccellenze del territorio. Si inizia con un aperitivo di benvenuto che mette subito in chiaro il tono della serata: fiori di zucca, cipolle e zucchine in pastella (senza glutine), crostini con baccalà, mozzarella di bufala Scacco, Grana Padano DOP e Prosciutto Veneto DOP, accompagnati da un fresco Serprino dei Colli Euganei.

L’antipasto è un omaggio alla cucina padovana: insalata di gallina con uvetta e pinoli, accostamento equilibrato esaltato dal Colli Euganei Pinot Bianco Doc 2024. Il primo piatto si fa portavoce dell’innovazione: risotto al Fior d’Arancio DOCG Secco 2023 e Caseus Patavinus 1222, un formaggio nato dalla collaborazione tra Università di Padova e Caseificio Morandi. Il tutto accompagnato da un raffinato Chardonnay Doc Rialto 2023.

Secondi nobili, dolci iconici e un finale sorprendente

I secondi rendono onore alle carni della tradizione: petto di faraona e d’anatra, accompagnati da un gratin di verdure dell’orto e da un corposo Cabernet DOC Corti Benedettine. Il dessert è affidato alla Pazientina, dolce simbolo di Padova, servita con Fior d’Arancio DOCG Passito 2017. Ma il gran finale riserva una doppia sorpresa: il pregiato OF Dorange Bonollo 1908 con caffè Diemme e, soprattutto, il gelato “Nafta” – una creazione dei gelatieri padovani a base di latte di bufala e amarene Luxardo, nato per lasciare un ricordo dolce e inedito.

Atmosfera elegante, musica dal vivo e un dono per tutti

La serata sarà arricchita dalla conduzione di Micaela Faggiani e dalle esecuzioni dell’Auditorium Chamber Orchestra diretta dal Maestro Danilo Lo Presti. Un evento pensato non solo come cena, ma come racconto collettivo del valore della filiera gastronomica padovana: dai produttori ai ristoratori, passando per sommelier, pasticceri e chef.

All’uscita, ogni partecipante riceverà una borsa con una selezione di omaggi curata da APPE e dai suoi partner, per portare a casa un pezzo di questa esperienza. In caso di maltempo, la cena sarà ospitata sotto una tendostruttura trasparente allestita in Prato della Valle, per garantire comunque la magia di una serata sotto le stelle.

«Non sarà solo una cena – conclude Luni – ma un segno tangibile della rinascita e dell’orgoglio di un’intera categoria. Una festa del gusto, della bellezza e della condivisione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione