Scopri tutti gli eventi
Cambio al vertice
18.06.2025 - 15:33
Balsano presidente SICV a Bari
È veronese il nuovo presidente nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale – Sicv&Gis. Si tratta del dottor Massimo Balsano, direttore dell’Unità operativa complessa di Ortopedia e Chirurgia vertebrale dell’Aoui di Verona, che ha ricevuto l’incarico biennale in occasione del 46° Congresso nazionale della società scientifica, svoltosi a Bari.
La Sicv&Gis, fondata nel 1977 come Gruppo Italiano di Studio della Scoliosi, è tra le realtà più storiche nel panorama ortopedico nazionale. Si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della colonna vertebrale, promuovendo il confronto tra diverse discipline come ortopedia, neurochirurgia, neuroradiologia e fisiatria. Il congresso annuale rappresenta un momento chiave di aggiornamento e, nell’edizione 2025, ha visto per la prima volta la partecipazione attiva dei giovani medici specializzandi in una competizione teorico-pratica.
"La formazione delle nuove generazioni è una priorità che intendo sostenere con decisione", ha dichiarato Balsano. "In particolare, desidero valorizzare le esperienze nei paesi svantaggiati, dove i nostri giovani possono crescere professionalmente e umanamente, contribuendo concretamente a ridurre le disuguaglianze sanitarie. Io stesso ho operato in India e in Tanzania: sono esperienze che lasciano un segno profondo".
Già vicepresidente della Sicv, Balsano ha ricoperto nel 2023 anche la presidenza della International Society for the Advancement of Spine Surgery (Isass). Vanta un'esperienza quarantennale e oltre 10.000 interventi eseguiti. Dal 2018 guida l’unità veronese di Chirurgia vertebrale, centro di riferimento regionale per la chirurgia complessa della colonna e il trattamento delle deformità, in particolare la scoliosi.
L’équipe è composta da quattro medici e alcuni specializzandi, in stretta collaborazione con pediatri, anestesisti e fisiatri. Il reparto, situato al Polo Confortini, opera su un bacino d’utenza che si estende ben oltre i confini regionali: circa il 40% dei pazienti proviene da fuori Veneto. I trattamenti riguardano pazienti di tutte le età, dai bambini agli anziani, spesso costretti all’intervento per mancate diagnosi o cure precoci. Nei casi pediatrici, gli interventi vengono modulati in più fasi per accompagnare la crescita del paziente.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516