Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

Vicenza, Santorso eccellenza veneta nei parti naturali: oltre il 90% senza cesareo

L’ospedale Alto Vicentino ai vertici nazionali secondo il Piano Nazionale Esiti 2024

Vicenza, Santorso eccellenza veneta nei parti naturali: oltre il 90% senza cesareo

Foto di repertorio

L’Ospedale Alto Vicentino conquista un nuovo primato sanitario nel Veneto e si posiziona tra le eccellenze italiane secondo i più recenti dati del Piano Nazionale Esiti 2024, stilato dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS): ben il 90,3% dei parti registrati nella struttura avviene per via naturale, senza ricorso al cesareo. Un dato di gran lunga migliore rispetto alla soglia massima del 20% indicata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per i punti nascita con oltre 1.000 nati l’anno.

Ancora più significativo è il 52,6% di parti naturali tra donne che avevano già affrontato un cesareo, un risultato che colloca Santorso ai primi posti a livello nazionale anche per il successo del cosiddetto VBAC (Vaginal Birth After Cesarean).

Alla base di questi risultati c’è un team preparato e una visione innovativa: l’équipe ostetrica dell’Alto Vicentino segue infatti un modello formativo centrato sul benessere del neonato e sul sostegno attivo alla madre durante il travaglio, con tecniche che includono massaggi, manipolazioni e cambiamenti di posizione per favorire una nascita il più possibile fluida e spontanea.

Un nuovo paradigma del parto

Il primato dell’Ospedale di Santorso è anche frutto di un nuovo approccio alla nascita, in cui al centro non c’è solo il corpo della madre, ma anche il bambino, accompagnato con delicatezza verso la migliore posizione per nascere. È un modo di vivere il travaglio meno medicalizzato, più rispettoso dei ritmi naturali, che ha portato a un significativo miglioramento dell’esperienza del parto, sia sul piano fisico che emotivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione