Il Centro Agroalimentare “La Valle della Pescara” si prepara a diventare un esempio virtuoso di sostenibilità grazie a un ambizioso intervento di riqualificazione energetica, firmato da Agsm Aim Smart Solutions, società veronese del Gruppo Agsm Aim specializzata in tecnologie per l’efficienza e la transizione ecologica.
Dopo essersi aggiudicata la gara pubblica, l’azienda ha ufficialmente avviato i lavori che trasformeranno il polo agroalimentare in un'infrastruttura all’avanguardia dal punto di vista energetico. Fotovoltaico, nuova illuminazione, impianti frigoriferi rinnovati e colonnine di ricarica per veicoli elettrici sono solo alcune delle soluzioni previste dal piano, che si estenderà per venti anni di concessione.
Un investimento a lungo termine per un futuro più sostenibile
L’intervento più rilevante prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico da 2 megawatt, che garantirà una produzione significativa di energia da fonte rinnovabile. In parallelo, verranno riqualificati quattro edifici del centro, migliorando isolamento e impianti, ottimizzando i consumi e riducendo le emissioni. Previsto anche il rinnovo dei sistemi di refrigerazione per la conservazione delle merci, oltre all’introduzione di un nuovo sistema di illuminazione a LED ad alta efficienza energetica.
Una particolare attenzione sarà dedicata alla mobilità elettrica, con l’installazione di colonnine di ricarica per mezzi e veicoli, a servizio degli operatori e dei fornitori.
Un progetto condiviso e una nuova società di scopo
Per la realizzazione dell’intervento, Agsm Aim Smart Solutions ha unito le forze con Riesco, azienda toscana attiva nel settore del risparmio energetico e dei servizi energetici integrati. La collaborazione ha portato alla nascita di una nuova società di progetto, AgiSco Srl, di cui Agsm Aim detiene la quota di maggioranza.
“Con questo intervento – ha dichiarato Barbara Biondani, Consigliere Delegato di Agsm Aim Smart Solutions – confermiamo il nostro ruolo di partner affidabile e innovativo nella gestione di progetti ad alta complessità. La riqualificazione del Centro Agroalimentare di Pescara rappresenta un passo importante nella nostra missione di rendere più sostenibili i luoghi della produzione e della distribuzione”.