Scopri tutti gli eventi
Tecnologia e mobilità
19.06.2025 - 15:10
Immagine di repertorio
Grandi cambiamenti in vista per il trasporto ferroviario veneto: dal 4 al 24 agosto sarà interrotta la circolazione dei treni tra Verona Porta Nuova e Vicenza, inclusa la tratta Vicenza-Schio, nell’ambito dei lavori per la realizzazione della nuova linea Alta Velocità e Alta Capacità Verona-Vicenza. A comunicarlo è stata la vicepresidente del Veneto e assessore alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti, durante una conferenza stampa tenutasi oggi a Vicenza insieme ai rappresentanti di Ferrovie dello Stato.
La sospensione della circolazione ferroviaria si inserisce nei lavori previsti dal lotto “Verona-Bivio Vicenza” (finanziato con fondi PNRR) e dal lotto relativo all’“Attraversamento di Vicenza”. Durante il periodo di interruzione, la stazione di Vicenza rimarrà chiusa per 21 giorni consecutivi, e saranno sospese le fermate ferroviarie di Lonigo (dal 24 giugno al 24 agosto) e Montebello Vicentino (dal 24 giugno al 7 settembre).
“La Regione ha lavorato in sinergia con RFI, Trenitalia Regionale e Infrastrutture Venete – ha spiegato De Berti – per garantire un servizio sostitutivo e alternativo che permetta a pendolari e turisti di raggiungere comunque le proprie destinazioni, anche se con percorsi modificati e alcune limitazioni”.
Oltre ai lavori per l’Alta Velocità, sono previsti anche interventi straordinari di potenziamento infrastrutturale: 11 milioni di euro saranno investiti lungo la Verona-Vicenza e 3 milioni sulla Vicenza-Schio. Gli interventi includeranno la messa in sicurezza di tratti sensibili, l’ammodernamento degli impianti tecnologici e opere propedeutiche per la nuova linea Av/Ac.
“Si tratta di un piano strategico – ha sottolineato De Berti – volto a garantire maggiore sicurezza, efficienza e affidabilità al servizio ferroviario veneto. Siamo consapevoli dei disagi che potranno verificarsi, ma chiediamo la collaborazione dei cittadini per completare nel minor tempo possibile questi lavori fondamentali per il futuro della mobilità regionale”.
Durante il periodo interessato dai lavori, i treni subiranno modifiche di percorso, limitazioni, cancellazioni o sostituzioni con autobus. I dettagli sulle nuove modalità di viaggio saranno consultabili sui canali ufficiali di Trenitalia, tramite app, sito web, assistenze clienti e biglietterie.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516