Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute e maternità

Spazi per allattamento nei distretti sanitari del Veneto: la proposta di Elisa Cavinato

La consigliera Elisa Cavinato della Lega presenta un’iniziativa per migliorare privacy e condizioni nelle strutture sanitarie, riconoscendo l’allattamento materno come una priorità per la salute e la natalità

Elisa Cavinato, Liga Veneta

Elisa Cavinato, Liga Veneta

La Regione Veneto si impegna a sostenere le mamme che allattano attraverso una mozione presentata dalla consigliera Elisa Cavinato (Lega – Liga Veneta) in Consiglio regionale. L’iniziativa, intitolata “Allattamento e accudimento del neonato nelle strutture sanitarie, maggiori spazi per le mamme”, mira a garantire spazi adeguati, maggiore privacy e migliori condizioni per le madri all’interno dei distretti sanitari della regione.

“Più spazi dedicati, più privacy e migliori condizioni per le mamme che allattano all’interno delle strutture sanitarie del Veneto: è questo l’obiettivo della mozione che ho depositato in Consiglio regionale e che punta ad interventi concreti per facilitare l’allattamento delle mamme”, ha dichiarato la consigliera.

Cavinato ha ricordato come l’allattamento materno sia riconosciuto dall’Organizzazione mondiale della sanità come una delle pratiche più efficaci per garantire la salute e la sopravvivenza dei neonati. Inoltre, numerosi studi confermano il ruolo chiave dell’allattamento nella prevenzione di patologie gravi. La mozione fa riferimento anche al documento tecnico del Tavolo Operativo per la promozione dell’allattamento al seno del Ministero della Salute, che evidenzia l’importanza di mantenere il legame tra madre e bambino anche durante eventuali ricoveri ospedalieri.

Con questa proposta, ha sottolineato la consigliera, si pone inoltre l’attenzione sul tema della natalità, un nodo centrale nel dibattito pubblico regionale. L’iniziativa intende così valorizzare il sostegno alla maternità, offrendo un ambiente sanitario più accogliente e funzionale per le famiglie venete.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione