Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Polemica zone rosse

Zona rossa a Padova, Ostellari sottolinea come i risultati concreti superino le critiche della sinistra sulle misure adottate

Il Sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari difende l’efficacia del dispositivo di controllo nell’Arcella: secondo l'Onorevole, arresti e denunce avrebbero migliorato la sicurezza nel quartiere

Andrea Ostellari

Andrea Ostellari

“I dati lo dimostrano: la zona rossa funziona” ha dichiarato trionfalmente il Sottosegretario di Stato alla Giustizia, Andrea Ostellari, in merito al dispositivo di controllo attivato nel quartiere Arcella di Padova. Secondo Ostellari, l’istituzione della zona rossa non rappresenta un marchio negativo per l’area, ma al contrario ha permesso alle forze dell’ordine di adottare nuovi strumenti utili a reprimere e prevenire il crimine.

“È proprio grazie alla zona rossa – ha proseguito Ostellari – se si sono registrati arresti, denunce e allontanamenti, rendendo l’Arcella più sicura”. Il Sottosegretario ha inoltre espresso ringraziamenti al Prefetto e a tutti gli uomini e le donne in divisa impegnati sul territorio, sottolineando come il loro lavoro sia apprezzato, secondo Ostellari, da “tutti i padovani perbene”.

Conclude infine con un invito all’amministrazione locale a proseguire con la sperimentazione in modo regolare, lasciando “lavorare in pace chi difende i padovani”. Le parole di Ostellari arrivano in un momento in cui le misure di sicurezza nella città veneta sono al centro del dibattito politico e sociale, con critiche provenienti soprattutto dagli esponenti di sinistra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione