Scopri tutti gli eventi
Festival locale
19.06.2025 - 17:20
La locandina dell'evento
“Un traguardo che è festa di un’intera comunità”. Con queste parole il sindaco di Belluno, Oscar De Pellegrin, ha aperto i festeggiamenti per la trentesima edizione della Sagra del Campanot, la storica manifestazione del Castionese recentemente insignita del titolo di “Sagra di qualità” dall’Unpli – l’unica in provincia a ricevere tale riconoscimento.
“Trent’anni di Campanot – ha dichiarato il sindaco – non sono solo il segno della longevità e dell’amore per questa festa, ma rappresentano la forza di una comunità che ha saputo crescere insieme, mantenendo salde le proprie radici. Il Campanot è diventato, insieme ad altre feste locali, un appuntamento centrale nella vita di Belluno e delle sue frazioni”.
Il primo cittadino ha sottolineato il valore educativo della sagra, in particolare per i più giovani: “Chi partecipa come volontario impara il senso del dono, dell’impegno civico, della cura per il proprio territorio. Sono insegnamenti che non si apprendono dai libri, ma si vivono sul campo, fianco a fianco con chi ha più esperienza”.
De Pellegrin ha voluto ringraziare la Pro Loco Pieve Castionese e tutti i volontari che ogni anno rendono possibile la manifestazione: “Con il vostro impegno contribuite a rafforzare i legami tra le persone, dando valore alla vita di quartiere e all’incontro reale, fuori dagli schermi. In un tempo in cui prevale la comunicazione digitale, eventi come il Campanot ci ricordano quanto sia importante ritrovarsi di persona”.
Il Campanot non è solo una festa: è una testimonianza vivente della capacità di una comunità di custodire e innovare le proprie tradizioni, rendendole patrimonio condiviso da tutti, dai bambini agli anziani. Un esempio virtuoso di identità, partecipazione e passione che guarda con fiducia al futuro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516