Si è chiuso con entusiasmo e partecipazione l’anno accademico 2024/2025 dell’Università degli Adulti di Saonara, un’iniziativa che da oltre vent’anni rappresenta un punto di riferimento per chi, anche in età matura, sceglie di continuare a imparare e coltivare interessi culturali.
Quest’anno l’offerta formativa ha registrato numeri da record, con quasi 200 iscritti, confermando il valore sociale e culturale di un progetto capace di evolversi restando fedele alla propria missione: rendere il sapere accessibile a tutti. Il programma, ampio e articolato, ha spaziato dalla storia alla scienza, dalla letteratura alle arti visive, senza trascurare tematiche di attualità e linguaggi contemporanei.
Le lezioni, tenute da esperti qualificati ogni mercoledì a partire da ottobre, sono state affiancate da una rassegna cinematografica e da incontri letterari, oltre a visite didattiche nei luoghi simbolo del patrimonio culturale locale e nazionale. Un mix di conoscenza e convivialità che ha reso ogni appuntamento un’occasione di crescita e condivisione.