Scopri tutti gli eventi
Eventi
20.06.2025 - 10:21
Foto di repertorio
L’estate veronese si apre all’inclusione con il progetto "Turismo Sociale", un’iniziativa promossa dall’Ulss 9 Scaligera in collaborazione con CAI Verona, AGESCI e numerose realtà associative e istituzionali del territorio. Un’alleanza che punta a trasformare il tempo libero in una risorsa di crescita, relazione e benessere per tutti, a partire dalle persone con disabilità.
Camminate nella natura, escursioni accessibili, esperienze all’aria aperta: sono solo alcune delle attività pensate per rendere il turismo un’occasione davvero aperta a tutti. Cuore dell’iniziativa è la gratuità delle proposte, pensate per coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini e famiglie.
Il calendario delle attività, consultabile sul sito dell’Ulss 9, prevede uscite e percorsi dedicati in diverse zone della provincia: dai sentieri della Lessinia con l’uso di attrezzature speciali come Joëlette e K-Bike, alle passeggiate organizzate insieme agli scout dell’AGESCI e ai volontari del CAI. Tra gli appuntamenti principali anche l’escursione a Monte Loffa con i ragazzi della Residenza Bartolomeo della Scala di Erbezzo, prevista su un tracciato accessibile di circa 6 km. Altre due uscite saranno curate dall’associazione GabbiaNo, il 12 luglio a Baselga di Piné e il 13 settembre sul lago di Molveno.
Significativa anche la partecipazione all’evento Malgalonga di Fosse (Sant’Anna d’Alfaedo) in programma il 29 giugno, dove si terrà una camminata inclusiva promossa dall’associazione Gal Baldo Lessinia.
Il progetto, coordinato dall’Ulss 9, coinvolge attivamente centri residenziali, operatori sociosanitari e famiglie, aggiornati costantemente sullo sviluppo delle attività.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516