Scopri tutti gli eventi
Attualità
21.06.2025 - 06:00
Foto di repertorio
Il 21 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dello Yoga, istituita dalle Nazioni Unite nel 2014 su proposta del governo indiano. La data non è casuale: coincide con il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, simbolo di luce, energia e rinascita.
Lo yoga è una disciplina antichissima, le cui origini risalgono ad almeno 5.000 anni fa, nata in India come pratica spirituale volta all’unione tra corpo, mente e spirito. Il termine stesso “yoga” deriva dal sanscrito yuj, che significa unire, legare. Attraverso posture fisiche (asana), tecniche di respirazione (pranayama) e meditazione, lo yoga mira al raggiungimento dell’equilibrio interiore e del benessere globale dell’individuo.
Nel tempo, lo yoga ha attraversato culture e continenti, evolvendosi in numerose forme, ma mantenendo sempre al centro la ricerca dell’armonia tra l’essere umano e ciò che lo circonda. Oggi è riconosciuto non solo come pratica spirituale, ma anche come valido supporto alla salute psicofisica. La Giornata Internazionale dello Yoga è un’occasione per riflettere su questi valori universali, e sull’importanza di rallentare, respirare e ritrovare il proprio centro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516