Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Visita guidata

ETRA CAMP: un progetto innovativo che apre le porte dell’azienda ai figli dei dipendenti per unire ambiente, gioco e consapevolezza

Una mattinata dedicata a bambini e bambine per far scoprire il valore del lavoro dei genitori e promuovere una cultura di sostenibilità attraverso laboratori e visite guidate

Foto dell'iniziativa

Foto dell'iniziativa

È iniziato oggi il primo ETRA CAMP!, l’originale iniziativa promossa da ETRA S.p.A. Società Benefit, che apre le porte ai figli e alle figlie dei dipendenti, offrendo loro una giornata di scoperta tra gioco, sensibilizzazione ambientale e visita dell’azienda. L’evento, rivolto a bambini e bambine dagli 8 ai 14 anni, rappresenta il primo appuntamento di un ciclo che coinvolgerà diverse sedi di ETRA sul territorio nelle prossime settimane.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di far conoscere ai più piccoli il lavoro quotidiano svolto dai genitori, promuovendo una cultura della sostenibilità e rafforzando i legami tra azienda, famiglie e comunità locale. Durante la mattinata, i partecipanti sono stati coinvolti in laboratori ambientali condotti da educatori di ETRA, visite guidate nella sede e nella scoperta delle attività operative e dei mezzi utilizzati per la tutela del territorio.

ETRA CAMP! si inserisce nel più ampio impegno dell’azienda verso la responsabilità sociale e il benessere dei dipendenti, in linea con il Piano di Sostenibilità e il Piano per la Parità di Genere. Flavio Frasson, Presidente di ETRA, ha sottolineato: «Condividere il nostro lavoro con le nuove generazioni è un modo concreto per trasmettere valore, fiducia e responsabilità. L’entusiasmo e la curiosità dimostrati dai bambini oggi ci confermano che siamo sulla strada giusta.»

I prossimi appuntamenti del CAMP si terranno settimanalmente fino a fine luglio, permettendo ai genitori di proseguire la loro attività lavorativa in azienda mentre i figli partecipano all’iniziativa. Un piccolo gesto che costruisce comunità, educa al rispetto dell’ambiente e avvicina l’azienda alle famiglie che la vivono ogni giorno.

«Siamo consapevoli che spesso trascorriamo più tempo al lavoro che con i nostri cari – conclude Frasson – e con questo progetto vogliamo far capire ai bambini dove trascorriamo le nostre giornate e il valore di ciò che facciamo ogni giorno. Oggi i bambini ci hanno dato una grande lezione con le loro domande e il loro entusiasmo.»

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione