Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Insieme per l'ambiente

Oltre 40 chili di rifiuti raccolti dai volontari durante l’iniziativa ecologica di McDonald’s a Vicenza

Sessanta persone, tra dipendenti e giovani del Summer Camp, hanno ripulito le aree verdi intorno al PalaAltair: un piccolo grande gesto per la cura del territorio

I volontari della sede di Torri di Quartesolo con i bambini del summer camp

I volontari della sede di Torri di Quartesolo con i bambini del summer camp

Dieci sacchi di rifiuti, per un totale di oltre 40 chilogrammi, sono stati raccolti martedì 17 giugno a Vicenza nell’ambito della tappa locale di “Insieme a te per l’ambiente”, il progetto di McDonald’s dedicato alla pulizia e alla valorizzazione degli spazi pubblici.

Protagonisti della giornata, svoltasi nell’area verde attorno al PalaAltair e nelle zone vicine al campo da calcio dell’Altair, sono stati i dipendenti del ristorante McDonald’s di Torri di Quartesolo e i ragazzi del Summer Camp 2025, promosso da Altair e ASD Minibasket. L’attività si è conclusa con una merenda conviviale per tutti i partecipanti.

“Insieme a te per l’ambiente”, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, è un’iniziativa promossa in collaborazione con Assoambiente e Utilitalia per sensibilizzare contro il fenomeno del littering, ovvero l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente.

Dal 2021 ad oggi, il progetto ha coinvolto oltre 21mila persone e più di 400 associazioni locali, riuscendo a raccogliere più di 14mila sacchi di rifiuti – pari a oltre 50 tonnellate – in più di 500 tappe in tutta Italia, circa la metà delle quali patrocinate dalle amministrazioni locali.

Dal 2024, McDonald’s collabora anche con Retake, fondazione non profit impegnata nella cura dei beni comuni, per rafforzare l’efficacia e la diffusione dell’iniziativa.

Le giornate di raccolta rientrano in un percorso più ampio di transizione ecologica intrapreso dall’azienda, che passa per la riduzione dell’uso della plastica nei ristoranti, l’introduzione della raccolta differenziata, l’impiego di packaging riciclabili e l’avvio di un progetto di economia circolare per trasformare gli oli usati in biocarburante.

L’iniziativa si inserisce all’interno del programma “I’m Lovin’ It Italy”, con cui McDonald’s promuove, attraverso azioni concrete su tutto il territorio nazionale, un impegno tangibile verso la sostenibilità ambientale e il benessere delle comunità locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione