Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Istruzione

Infanzia, la Regione Veneto investe oltre 18 milioni per nidi e scuole paritarie nel 2025

Fondi per gestione, qualità educativa e sostegno all’inclusione nel programma

Infanzia, la Regione Veneto investe oltre 18 milioni per nidi e scuole paritarie nel 2025

Foto di repertorio

La Regione Veneto continua a puntare sull’infanzia come pilastro del welfare sociale, annunciando un nuovo stanziamento di oltre 18 milioni di euro per sostenere asili nido e scuole dell’infanzia paritarie nell’anno educativo 2025. La delibera è stata approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sanità e al Sociale, Manuela Lanzarin, nell’ambito del “Piano pluriennale per il sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni”.

Riparto dei fondi e criteri

Il finanziamento – pari a 18.012.569,01 euro – sarà destinato ai Comuni sede di asili nido comunali o accreditati e scuole dell’infanzia paritarie, per coprire spese di gestione e rafforzare la qualità educativa. Un 5% del fondo (900mila euro) andrà invece a formazione e coordinamenti pedagogici nei comuni capoluogo, con assegnazioni differenziate: 10mila euro a Belluno e Rovigo, 15mila euro a Padova, Treviso, Venezia, Vicenza e Verona.

La restante quota (805mila euro) sarà suddivisa equamente tra i servizi per la prima infanzia (in base alla capacità ricettiva) e le scuole dell’infanzia (in base al numero di sezioni).

Focus sulla qualità e sull’inclusione

Il restante 95% del fondo, pari a oltre 17 milioni di euro, sarà destinato direttamente al sostegno alla gestione dei servizi 0-3 anni e delle scuole dell’infanzia 3-6 anni.

A questi si sommano i 32 milioni già programmati ad aprile e ulteriori 6 milioni previsti nella prossima manovra di assestamento per rafforzare l’inclusione scolastica, in particolare con l’aumento degli insegnanti di sostegno dovuto al crescente numero di bambini con certificazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione