Scopri tutti gli eventi
Eventi
21.06.2025 - 18:00
Foto di repertorio
L’estate 2025 sarà un’occasione di inclusione e crescita per tutti i bambini di Albignasego, grazie all’importante impegno dell’Amministrazione comunale che ha stanziato 220 mila euro per sostenere i centri estivi distribuiti sul territorio. L’obiettivo è chiaro: agevolare l’accesso delle famiglie attraverso sconti sulle rette e ampliare in modo strutturale i servizi dedicati ai minori con bisogni speciali, in particolare quelli con disabilità.
«Garantire l’inclusione di tutti i bambini, anche durante il periodo estivo, è una responsabilità concreta che ci impegniamo a rispettare», ha sottolineato il Sindaco Filippo Giacinti. «Con questo intervento intendiamo offrire a ogni bambino le stesse opportunità di crescita e socializzazione, senza distinzioni».
Particolare attenzione è rivolta ai bambini con disabilità, grazie al potenziamento della presenza a tempo pieno degli Operatori Socio Sanitari (OSS). L’ULSS 6 Euganea garantisce 20 ore settimanali di supporto per un massimo di quattro settimane, ma il Comune integra le risorse per coprire tutte le ore necessarie, assicurando così una partecipazione completa alle attività dei centri estivi.
Novità importante è l’attivazione di un servizio dedicato ai minori con disabilità uditiva, che usufruiranno di un supporto con interpreti LIS (Lingua Italiana dei Segni). Il Comune ha infatti esteso il servizio di mediazione linguistica e traduzione LIS fino ad agosto 2026, con una disponibilità di 445 ore annuali, per una spesa complessiva di oltre 34 mila euro.
Per rafforzare ulteriormente l’inclusione, il Comune ha lanciato un progetto dedicato agli studenti delle scuole superiori che, attraverso i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), potranno svolgere esperienze formative nei centri estivi dedicati ai minori con disabilità. Questa iniziativa mira a coniugare formazione e supporto operativo, favorendo una comunità più consapevole e solidale.
L’Assessore alla Famiglia, Anna Franco, ha ringraziato tutte le realtà locali impegnate nell’accoglienza dei bambini con disabilità: «Vogliamo che l’inclusione non sia più un’eccezione ma una pratica strutturale e condivisa. Ogni bambino merita un’estate piena di opportunità, crescita e relazioni».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516