Scopri tutti gli eventi
Il dato
21.06.2025 - 15:47
Foto di repertorio
Lunedì 23 giugno alle 10.30, presso la sede ARAV in Via Leonardo Da Vinci 52 a Vicenza, si terrà l’assemblea annuale dell’Associazione Regionale Allevatori del Veneto. Un appuntamento di rilievo per il settore zootecnico regionale, durante il quale verranno approvati il bilancio consuntivo 2024 e il preventivo per il 2025, oltre a fare il punto sull’attività svolta nell’ultimo anno e sulle strategie future.
Il presidente di ARAV, Floriano De Franceschi, insieme al direttore Walter Luchetta, illustrerà i risultati raggiunti e le sfide che attendono gli allevatori veneti. Tra i temi centrali il crescente impatto dei costi di produzione, che continua a pesare sul comparto zootecnico, e la necessità di implementare progetti per rafforzare l’autonomia produttiva del settore bovino da carne.
Particolare attenzione sarà riservata al comparto lattiero-caseario: il Veneto si conferma la terza regione italiana per quantità di latte prodotto, dopo Emilia Romagna e Lombardia, con quest’ultima saldamente al primo posto. Nel dettaglio, la provincia di Vicenza si distingue a livello regionale per il maggior numero di aziende e per la produzione lattiera, collocandosi tra le prime dieci province italiane per volume di latte.
De Franceschi sottolineerà inoltre l’importanza cruciale della raccolta e dell’analisi dei dati derivanti dai controlli funzionali, strumenti fondamentali per assicurare la sostenibilità economica e ambientale delle aziende allevatoriali, nonché il benessere degli animali. Il presidente evidenzierà anche il ruolo strategico di formazione, assistenza tecnica e servizi di laboratorio, settori su cui ARAV continuerà a investire per supportare efficacemente gli allevatori veneti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516