Scopri tutti gli eventi
Attualità
21.06.2025 - 14:54
Si terrà lunedì 23 giugno alle ore 18 presso il GHV Hotel di Creazzo l’assemblea provinciale di Coldiretti Vicenza, un appuntamento fondamentale per confrontarsi sulle sfide che interessano il settore agricolo locale. Tra i temi centrali della giornata, il consumo sempre più rapido e preoccupante del suolo, la gestione delle aree collinari e svantaggiate per evitare l’abbandono delle imprese agricole e allevatoriali, nonché la difesa idrogeologica tramite l’azione dei Consorzi di bonifica.
Il presidente di Coldiretti Vicenza, Pietro Guderzo, insieme al direttore Simone Ciampoli, sottolineano l’importanza di questo momento di confronto con i soci provenienti da tutta la provincia. “Coldiretti è da sempre al fianco degli agricoltori per sostenere la gestione quotidiana delle aziende e per portare avanti battaglie che tutelano non solo i nostri associati, ma anche gli interessi della comunità, come nel caso dell’iniziativa sull’etichettatura trasparente dei prodotti agroalimentari in Europa”, spiegano.
Dopo la fase dedicata agli adempimenti formali e all’approvazione dei bilanci, l’assemblea proseguirà con una tavola rotonda moderata da Ciampoli e introdotta da Guderzo. Interverranno esperti del settore per approfondire le criticità e le prospettive future. Andrea Trentin si soffermerà sulle conseguenze del consumo del suolo per l’agricoltura e le comunità locali, mentre Giorgia Nichele affronterà le problematiche delle aree collinari e le possibili strategie di intervento. Claudio Zambon, presidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, parlerà della difesa del territorio e delle sfide poste dai cambiamenti climatici. Infine, Giacomo Dal Maso illustrerà il ruolo dell’innovazione e dell’agricoltura digitale come strumenti essenziali per sostenere le imprese agricole.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516