Scopri tutti gli eventi
Attualità
23.06.2025 - 09:45
Foto di repertorio
In un'epoca in cui l'innovazione tecnologica avanza a ritmi vertiginosi, il parco auto della provincia di Venezia sembra andare controcorrente. Secondo un'analisi di Facile.it, l'età media delle auto che solcano le strade veneziane ha raggiunto, a maggio 2025, gli 11 anni e 10 mesi, segnando un incremento del 4,2% rispetto all'anno precedente. Tuttavia, nonostante questo invecchiamento, Venezia si distingue come la provincia veneta con le vetture più "giovani".
IL PARADOSSO VENEZIANO: AUTO PIÙ VECCHIE, MA ANCORA LE PIÙ GIOVANI DEL VENETO
L'analisi di Facile.it, basata su dati ACI, rivela un quadro complesso. Mentre l'età media delle auto in Veneto si attesta sui 12 anni e 2 mesi, in linea con la media nazionale, Venezia riesce a mantenere un primato di giovinezza automobilistica. Questo dato, seppur positivo, non deve far dimenticare che la provincia non è immune al fenomeno dell'invecchiamento del parco auto.
IL PESO DELLE AUTO DIESEL EURO 5
Un altro aspetto significativo riguarda le auto diesel Euro 5. A Venezia, oltre 9.800 veicoli di questa categoria potrebbero presto essere esclusi progressivamente dalla circolazione, a causa delle normative sempre più stringenti sulle emissioni. Questo scenario pone una sfida importante per i proprietari di auto e per le politiche di mobilità sostenibile della regione.
IL CONFRONTO CON LE ALTRE PROVINCE VENETE
Se Venezia si distingue per le auto più giovani, altre province venete mostrano un quadro diverso. Belluno, ad esempio, registra l'età media più alta con 13 anni e 2 mesi. Seguono Rovigo e Vicenza, dove le auto hanno in media 12 anni e 11 mesi. Treviso, Verona e Padova si collocano a metà classifica, con età medie che variano dai 12 anni ai 12 anni e 6 mesi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516