Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Individuati i punti di raccolta

Mirano, l'Unione dei Comuni istalla i nuovi cartelli della Protezione Civile

Per definire, in caso di emergenza, le aree che saranno destinate al soccorso e al superamento del pericolo

Mirano, l'Unione dei Comuni istalla i nuovi cartelli della Protezione Civile

Nelle scorse settimane, il Comune di Mirano ha fatto un passo decisivo verso la sicurezza dei suoi cittadini, installando una serie di cartelli informativi nelle aree designate dal Piano di Protezione Civile. Questa iniziativa, parte dell'impegno dell'Unione dei Comuni del Miranese, si inserisce in un contesto di prevenzione e gestione delle emergenze, assicurando che la popolazione sappia esattamente come muoversi e dove dirigersi nei momenti critici.

La struttura della cartellonistica si suddivide in tre categorie principali, ciascuna con un ruolo specifico e chiaramente identificabile grazie a un codice cromatico ben definito. Le "aree di attesa" per la popolazione, contrassegnate dalla lettera A nera su sfondo verde, fungono da primi punti di raccolta, sicuri e accessibili. È qui che i cittadini possono ritrovarsi per ricevere le prime istruzioni in caso di allerta.

Successivamente, i cittadini potrebbero essere trasferiti nelle "aree di ricovero", identificate dalla lettera R su sfondo rosso, dove vengono garantiti servizi essenziali quali riparo, assistenza sanitaria e la distribuzione di beni di prima necessità. Queste aree, come campi sportivi o stadi, sono scelte appositamente per la loro sicurezza e lontananza dai rischi immediati.

Infine, le "aree di ammassamento", con la lettera S su sfondo giallo, sono destinate alla convergenza di mezzi e risorse per il soccorso, fungendo da centri di coordinamento operativo per la gestione delle emergenze. L'efficacia di questa infrastruttura sarà ulteriormente supportata dalla distribuzione di opuscoli informativi e dall'organizzazione di incontri pubblici, previsti nei prossimi mesi autunnali. Questi incontri avranno il duplice scopo di educare la popolazione e di presentare l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile, attualmente in fase di approvazione dal Consiglio Comunale.

Nel frattempo, la sede del Centro Operativo Comunale di Mirano, situata presso la Protezione Civile di via Matteotti, rimane il fulcro delle operazioni di emergenza, pronta ad attivarsi in qualsiasi momento per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini.

R.M.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione