Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Burano punta all’Europa: svelato il logo ufficiale per l’IGP del Merletto

Presentato a Mazzorbo il simbolo che certificherà l’autenticità dell’antica arte buranella

Burano punta all’Europa: svelato il logo ufficiale per l’IGP del Merletto

Foto di repertorio

Un segno distintivo per proteggere un’eccellenza secolare e rilanciare l’identità artigiana della laguna: è stato presentato domenica 22 giugno, nella raffinata cornice del ristorante Venissa sull’isola di Mazzorbo, il logo ufficiale che accompagnerà il cammino del Merletto di Burano verso il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta).

L’iniziativa, fortemente voluta da Massimiliano Zane, presidente dell’Associazione “Il Merletto di Burano”, e sostenuta dal Comune di Venezia attraverso l’assessore al Commercio Sebastiano Costalonga, punta a combattere la contraffazione e valorizzare uno dei simboli più autentici della tradizione veneziana.

Il logo – disegnato dal grafico Lorenzo Ammendola – sarà apposto su ogni manufatto originale, accompagnato da un certificato di autenticità. Il lancio è avvenuto in occasione dell’International Lace Day, a rimarcare il respiro internazionale dell’iniziativa e il desiderio di proiettare il merletto buranello verso nuovi mercati e riconoscimenti.

Accanto al logo, è stato presentato anche un Disciplinare produttivo che stabilisce criteri rigidi per la lavorazione, e una commissione tecnica formata da quattro maestre merlettaie, garanti della qualità e della trasmissione dei saperi.

Il rilancio del merletto passa anche attraverso la formazione: nasce così il progetto “L1 WE – Artigianato del Merletto di Burano”, promosso dalla Fondazione Andriana Marcello e finanziato dalla Regione Veneto, che darà a dieci giovani l’opportunità di apprendere l’arte del merletto attraverso un percorso formativo annuale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione