Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Un quadro per ringraziare l’hospice di Vittorio Veneto: un gesto di gratitudine che emoziona

Donatore anonimo dona un’opera d’arte a Casa Antica Fonte in segno di riconoscenza per le cure ricevute dal padre

Un quadro per ringraziare l’hospice di Vittorio Veneto: un gesto di gratitudine che emoziona

Le immagini sul posto

Un toccante gesto di riconoscenza ha arricchito le pareti dell’hospice Casa Antica Fonte di Vittorio Veneto, dove da oggi è esposto un quadro donato da un benefattore rimasto anonimo. L’opera, realizzata dall’artista locale Mario Tavernaro e intitolata “Saremo tutti farfalle”, vuole celebrare il lavoro degli operatori che hanno accompagnato il padre del donatore nel delicato ultimo tratto della vita.

La cerimonia di consegna si è svolta questa mattina alla presenza di autorità e personale sanitario dell’Ulss 2 Marca Trevigiana: il direttore generale Francesco Benazzi, le direttrici dei Dipartimenti Cure Palliative e Distretto di Pieve di Soligo, Roberta Perin e Piera Bonato, i medici palliativisti Cosimo De Chirico e Maria Tagliente, insieme a tutto lo staff dell’hospice, don Primo, assistente spirituale, e Iva Bin, referente Lilt da sempre impegnata nella struttura.

Il donatore ha voluto sottolineare come l’assistenza ricevuta, prima a domicilio e poi presso Casa Antica Fonte, abbia garantito una presenza costante e affettuosa, trasformando un momento difficile in un percorso di grande umanità. Un apprezzamento non solo per la qualità professionale ma anche per l’atmosfera accogliente e familiare voluta dall’architetto Mario Foltran, ideatore dell’hospice, che ha rinunciato all’austerità tipica degli ambienti sanitari per creare spazi caldi e rassicuranti.

L’opera pittorica, un olio su tela, raffigura l’unicità di ogni paziente (simbolizzato da farfalle bianche) e la fondamentale presenza degli operatori (rappresentati da tracce azzurre leggere ma essenziali). Lo sfondo, realizzato con carta proveniente dalle scarpe da corsa, evoca un oceano infinito, metafora del viaggio che unisce pazienti e medici in un cammino eterno.

Casa Antica Fonte, attiva dal 2012, è una struttura specializzata in cure palliative avanzate, con dieci stanze singole dotate di servizi e affaccio sul giardino, pensate anche per accogliere un familiare accanto al paziente. Offre ricoveri temporanei per dare sollievo alle famiglie che assistono persone con patologie gravi. Da anni la Lilt collabora alla gestione e al supporto di questa realtà che ha accolto circa 2.500 pazienti, rappresentando un punto di riferimento insostituibile per il territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione