Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Verde

Albignasego. Iniziati i lavori del nuovo parco di San Giacomo

Il nuovo parco intercetterà un’utenza intergenerazionale, integrando l’attuale zona dedicata ai più piccoli

Albignasego. Iniziati i lavori del nuovo parco di San Giacomo

450 mila euro investiti per l’acquisto dell’area e la realizzazione dell’opera che prevede la riqualificazione dell’area dell’ex campo sportivo. 

Sono stati avviati a metà giugno i lavori per la realizzazione del nuovo parco che sorgerà nell’area dell’ex campo sportivo della parrocchia di San Giacomo Maggiore. A darne la notizia è l’amministrazione comunale che sottolinea come l’intervento rappresenti “un’importante opera di riqualificazione urbana, che andrà ad ampliare e completare l’attuale Parco dell’Amicizia, situato in via Moncenisio”.

“L’area esistente - spiega una nota - che già oggi è frequentata da famiglie e bambini piccoli grazie alla presenza di giostrine e giochi dedicati alla prima infanzia, sarà valorizzata e integrata con nuovi spazi rivolti a una fascia di età più ampia. Il nuovo parco, infatti, sarà concepito come uno spazio multifunzionale e intergenerazionale, pensato per offrire opportunità di socialità, svago e attività all’aperto anche a ragazzi e adolescenti. Con il cambio di destinazione urbanistica dell’area – da ambito di espansione residenziale a zona per attrezzature a parco, gioco e sport – viene definitivamente superata la previsione di edificazione di oltre 2.800 mc residenziali. Tra le opere previste vi è anche la riqualificazione degli ex spogliatoi del campo sportivo, che saranno trasformati in un bar di quartiere e in una sala polivalente, dando così attuazione al progetto vincitore del bilancio partecipativo 2021. Nella nuova area troveranno spazio anche strutture dedicate ai più grandi, come una piastra sportiva ispirata al progetto secondo classificato dello stesso bilancio partecipativo, per offrire nuove opportunità di svago e attività fisica ai giovani della zona”.

“Grazie alla sua posizione baricentrica - prosegue la nota dell’amministrazione - il parco fungerà da collegamento naturale tra le diverse aree del quartiere, consentendo un facile accesso alla vicina scuola tramite percorsi interni pedonali. Durante il periodo della tradizionale sagra, l’area sarà concessa alla Parrocchia di San Giacomo, che potrà utilizzare gli spazi del parco, del bar e della sala polivalente per lo svolgimento della festa parrocchiale. Il progetto, attualmente in fase di redazione, prevede uno stanziamento complessivo di 450 mila euro, di cui 80 mila destinati all’acquisizione dell’area e i restanti alla realizzazione delle opere”.

Soddisfatto della scelta a favore del verde il primo cittadino Filippo Giacinti che ha commentato: “Riqualificare un’area come l’ex campo sportivo, sottraendola alla possibile edificazione e restituendola alla collettività, è un atto concreto di rigenerazione ambientale. Vogliamo che ogni quartiere di Albignasego abbia il suo cuore verde: un luogo dove incontrarsi e stare bene” ha concluso il sindaco.

“Abbiamo voluto fortemente che il parco diventasse uno spazio inclusivo, pensato anche per i ragazzi e per le attività della comunità – ha aggiunto l’assessore all’ambiente Valentina Luise – La presenza di nuovi alberi, la piastra sportiva e la connessione con la scuola testimoniano un’attenzione concreta all’ambiente e alla qualità della vita”.

Andrea Benato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione