Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Educazione

Albignasego. Il progetto “Echo” sull’educazione all’ascolto fa tappa in città

Progetto "Echo": promuovere l'educazione di genere e l'affettività ad Albignasego con un approccio scientifico innovativo.

Anna Franco

L'assessore al sociale di Albignasego Anna Franco

Si è svolto il 17 giugno nella Sala Comunale di Albignasego l'incontro pubblico per presentare il progetto "Echo. Ascolta. Rifletti. Rispetta". Si tratta di un percorso itinerante che coinvolge diversi comuni della provincia e ha come fine quello di promuovere l'educazione di genere e sull'affettività, sviluppare un nuovo approccio educativo, sperimentando contenuti e metodologie innovative che, se validati, potranno essere diffusi in modo stabile all'interno di scuole e contesti educativi del territorio.

"Il progetto - spiegano gli organizzatori - si distingue per il forte impianto scientifico, garantito dal coinvolgimento del Dipartimento di Medicina (DIMED) dell'Università degli Studi di Padova, che assicura la qualità e la solidità delle informazioni trattate".

"Abbiamo voluto far parte del progetto ECHO – ha commentato il sindaco Filippo Giacinti – perché come amministrazione sentiamo necessità di rafforzare una cultura dell'ascolto, dell'inclusione e del rispetto, partendo proprio dai luoghi dell'educazione e del confronto. È nostro dovere sostenere percorsi che aiutino le giovani generazioni a crescere con consapevolezza e responsabilità."

"Vogliamo ringraziare Confartigianato Padova, promotrice del progetto, per averci coinvolti in questa iniziativa" ha aggiunto l'assessore alle Pari Opportunità Anna Franco. "La loro proposta di collaborazione ci ha permesso di offrire anche alla nostra comunità un'occasione di crescita e confronto su temi fondamentali. Con ECHO portiamo ad Albignasego un progetto capace di stimolare riflessioni profonde su affettività, parità di genere e uso consapevole dei social. È un'occasione per dare strumenti educativi solidi e scientificamente fondati alla nostra comunità, promuovendo una cultura del rispetto che parte dai più giovani ma coinvolge tutti" ha concluso l'assessore. (a.b.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione