Scopri tutti gli eventi
Eccellenze
10.07.2025 - 16:03
È stato assegnato l’ultimo sabato di maggio presso l’omonima Villa il “Premio Obizzi 2024”, il tradizionale riconoscimento che racconta storie di dedizione, coraggio e servizio alla comunità, attraverso tre protagonisti che incarnano i valori più autentici del vivere civile. Tre sono gli assegnatari di quest’anno come ha spiegato il sindaco Filippo Giacinti nel corso della cerimonia: “Crediamo nel valore della cura, della responsabilità, dell'impegno civile. Crediamo in una società in cui chi si dedica agli altri, chi protegge, chi educa, chi salva vite, debba essere riconosciuto e ringraziato. Salute, legalità e solidarietà sono strumenti concreti per costruire ogni giorno una comunità più unita e più viva. Abbiamo scelto di premiare chi, in modo diverso ma complementare, ha dedicato la propria vita e il proprio lavoro al bene comune, contribuendo a migliorare la qualità della vita, a tutelare la legalità e a promuovere la solidarietà”.
Ecco dunque i premiati. Tra le associazioni si è distinta la FIDAS – Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue che ha ricevuto il Premio “per la sua incessante opera a favore della salute pubblica, attraverso campagne di sensibilizzazione e iniziative concrete per promuovere la cultura della donazione”.
Altro premiato è stato il Comandante Aldo Zanetti, “figura esemplare nel panorama della sicurezza pubblica. La sua lunga e brillante carriera al servizio dello Stato è una testimonianza di impegno, coraggio e dedizione per la tutela della legalità”.
Ancora, l’onorificenza è stata assegnata alla Prof.ssa Gaya Spolverato, docente in medicina e chirurgia e “più giovane donna a ricoprire il ruolo di primaria, è stata premiata per la sua instancabile attività nella formazione e nell’assistenza ai pazienti oncologici e per il sostegno alle politiche per le pari opportunità”. (a.b.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516