Scopri tutti gli eventi
Aiuti econocmici
29.06.2025 - 09:38
Foto di repertorio
Il passaggio all’elettrico non è più un’ipotesi ma una necessità concreta, sostenuta ora da un poderoso pacchetto di incentivi pubblici. Il governo italiano ha infatti lanciato un nuovo Ecobonus 2025, che punta a sostituire oltre 39mila auto tradizionali con modelli elettrici, grazie a uno stanziamento da 600 milioni di euro.
Il provvedimento, parte integrante della quinta revisione del Pnrr approvata dall’Ecofin lo scorso 20 giugno, rappresenta un cambio di strategia: meno focus sulle infrastrutture e più attenzione al ricambio effettivo dei veicoli in circolazione. Fino a 11mila euro è il contributo previsto per chi rottama un’auto a combustione e acquista un’elettrica, con bonus modulati in base all’ISEE:
11.000 euro per redditi sotto i 30mila euro,
9.000 euro per chi è tra i 30 e i 40mila euro.
Il bonus potrebbe coprire oltre il 30% del valore del mezzo, rendendo finalmente competitivo il costo di una vettura a emissioni zero anche per le famiglie a medio reddito.
Ma l’iniziativa non riguarda solo i privati. Anche microimprese e professionisti con partita IVA potranno accedere al contributo, che in quel caso arriva a 20mila euro per veicolo, con un tetto massimo del 30% del prezzo. Le agevolazioni, tuttavia, potrebbero essere destinate con priorità a zone ad alta densità urbana o con elevati livelli di inquinamento, lasciando scoperti territori più periferici.
In parallelo agli incentivi, il governo ha annunciato un piano di revisione degli investimenti ferroviari e nuove risorse per la produzione di biometano, a sostegno di una transizione energetica più ampia e inclusiva.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516