Scopri tutti gli eventi
Ceramica Dolomite
24.06.2025 - 18:00
Foto di repertorio
Si è tenuto oggi a Roma il nuovo incontro del tavolo nazionale sul rilancio di Ceramica Dolomite, storica azienda di Borgo Valbelluna (BL), da tempo sotto osservazione per le sue delicate condizioni industriali. Il vertice, convocato e coordinato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), ha visto la partecipazione dell’assessore regionale al Lavoro Valeria Mantovan, affiancata dai tecnici dell’Unità di crisi aziendali e dalla Direzione lavoro della Regione Veneto, insieme ai rappresentanti aziendali, i soci, Invitalia, i sindacati Fillea Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, oltre ai rappresentanti istituzionali locali, tra cui il senatore Luca De Carlo, il presidente della Provincia di Belluno e il sindaco di Borgo Valbelluna.
Durante l’incontro è emerso un quadro in lenta ma concreta evoluzione: «Il piano industriale sta andando avanti, nonostante un mercato ancora complicato. Stiamo vedendo i primi segnali positivi grazie a un lavoro focalizzato su innovazione, miglioramento dei processi, efficienza, e potenziamento della rete commerciale e comunicativa», ha dichiarato l’assessore Mantovan.
Uno dei punti chiave discussi è stato il rafforzamento del capitale umano all’interno dell’azienda: «È stata annunciata la creazione della Dolomite Academy, un’iniziativa strategica che punta a valorizzare e attrarre competenze e giovani professionisti – ha aggiunto Mantovan –. Inoltre, a breve, saranno assunte nuove figure professionali in ruoli chiave, sia nella produzione che nell’area commerciale, a sostegno del percorso di innovazione intrapreso».
L’assessore ha sottolineato come i tempi della trasformazione, specie in un’azienda dalle dimensioni e dalla storia come Ceramica Dolomite, siano necessariamente lunghi, ma ha espresso cauto ottimismo: «Il percorso è impegnativo, ma appare solido. Come Regione valuteremo gli strumenti con cui sostenere le azioni dell’azienda e continueremo a monitorare attentamente l’evoluzione della situazione in vista del prossimo tavolo già fissato per il 16 ottobre presso il MIMIT».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516