Scopri tutti gli eventi
Eventi
24.06.2025 - 18:20
Foto di repertorio
Dopo il successo dell’edizione 2024, che ha registrato oltre 5.000 presenze, il Festival di Villa Guidini torna a riaccendere l’estate trevigiana con un cartellone ricco di appuntamenti tra musica, teatro e divulgazione. Dal 24 giugno al 19 luglio, il parco storico della villa ospiterà alcuni dei protagonisti più amati dello spettacolo italiano, per una rassegna che unisce intrattenimento e qualità culturale.
Sotto la direzione artistica di Paolo Alberto Guidolin, e grazie al sostegno del Comune di Zero Branco e dell’associazione Amici del Parco di Villa Guidini, il festival si conferma un pilastro dell’estate culturale veneta. Il programma di quest’anno punta su varietà e prestigio, con spettacoli che spaziano dal rock sinfonico alla comicità, passando per inchieste teatrali, monologhi e riflessioni sull’attualità.
24 giugno – Si parte con Roberta Bruzzone e il suo Favole da Incubo, un’indagine teatrale che esplora i lati oscuri della cronaca nera.
25 giugno – Omaggio orchestrale a Michael Jackson, per rivivere il mito del Re del Pop in una veste inedita.
26 giugno – Lo scrittore e viaggiatore Gianluca Gotto guiderà il pubblico in Le domande che ti cambiano la vita, tra spiritualità e cambiamento personale.
27 giugno – Emozioni in musica con Canto Libero, tributo a Lucio Battisti e Mogol, in esclusiva estiva per il Veneto.
28-29 giugno – Due serate all’insegna della risata con Andrea Pucci e il suo nuovo spettacolo Amo l’estate.
4 luglio – Grande attesa per Edoardo Bennato, che porterà sul palco i suoi successi storici e le ultime produzioni.
5 luglio – L’attore Andrea Pennacchi torna con uno dei suoi monologhi più intensi, tra narrazione civile e teatro popolare.
6 luglio – Con Symphonika on the Rock, il rock incontra la sinfonica in un concerto che celebra le leggende come Queen, Pink Floyd, AC/DC.
8 luglio – Serata gratuita con Angelo Pisani (prenotazione obbligatoria).
10 luglio – Il prof Vincenzo Schettini, volto del progetto “La fisica che ci piace”, trasforma la scienza in spettacolo.
12 luglio – Lo psichiatra Paolo Crepet porta in scena Reato di pensare, stimolando il pubblico alla riflessione.
14 luglio – Paolo Ruffini e la compagnia Mayor Von Frinzius sfidano ogni stereotipo con lo spettacolo Din Don Down.
15 luglio – Un tributo ai Chicago con una band d’eccellenza: tra rock, pop e jazz per una notte di grande musica.
18 luglio – Atmosfere anni '70 con gli AbbaDreams, tra glitter, coreografie e hit intramontabili.
19 luglio – Gran finale con Barbascura X e il suo esilarante Sono Qui per Caos, che unisce ironia e divulgazione scientifica: unica data in Veneto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516