Scopri tutti gli eventi
Vicenza Calcio Femminile
25.06.2025 - 09:55
Un nuovo capitolo si apre per il Vicenza Calcio Femminile, e ha tutti i contorni di una rivoluzione dal respiro internazionale. Il fondo britannico Aix Capital Holdings ha ufficializzato un importante investimento nella società biancorossa, acquisendo il 51% delle quote. Resta salda alla guida del club la presidente Erika Maran, simbolo di continuità e visione, che conserverà una quota del 25% nella nuova struttura societaria.
Al centro del progetto non c’è solo la crescita sportiva, ma anche il radicamento territoriale e l’inclusione sociale. Per guidare questa rinascita, è stato scelto come nuovo allenatore Fabio Viviani, ex colonna del Vicenza maschile, che ha accettato con entusiasmo di intraprendere questa nuova sfida.
Viviani ha spiegato di aspettarsi entusiasmo, voglia e passione da questa esperienza, e ha confidato che se il progetto presentatogli si realizzerà, potrà significare riportare il nome di Vicenza in alto, un po’ come era successo nel calcio maschile. Ha raccontato che per lui il calcio è universale, lo ha vissuto in prima persona e lo considera uguale a tutte le latitudini.
Dopo un anno sabbatico, ha detto di aver cercato soluzioni stimolanti e di essere stato in contatto anche con Cipro. Ha aggiunto che l'idea di allenare il Vicenza femminile gli era stata proposta quasi per scherzo dall’amico Domenico Spalluto, ma che dopo averci riflettuto e aver valutato il progetto, ha deciso di accettare. Lo ha descritto come una pagina bianca da scrivere, e ha assicurato che vi porterà tutta la sua passione e le sue conoscenze. Ha aggiunto di essersi già confrontato con persone esperte di calcio femminile, ma di essere pronto a tuffarsi completamente in questa nuova realtà.
La presidente Erika Maran ha dichiarato di vivere un sogno incredibile e ha ricordato di essere rimasta senza parole quando Spalluto le aveva annunciato il possibile arrivo di Viviani. Secondo lei, ciò ha confermato che il lavoro svolto dal club stava andando nella direzione giusta.
Maran ha anche spiegato che l’incontro con Aix Capital Holdings era avvenuto a Bilbao, durante il Women’s Football Summit, dove il Vicenza aveva presentato il proprio progetto. Ha raccontato che il fondo si era mostrato colpito dal fatto che si trattasse di una società interamente dedicata al calcio femminile, capace di accompagnare le ragazze dal settore giovanile alla prima squadra. Inoltre, aveva apprezzato molto il legame con il territorio, il lavoro con scuole, aziende e realtà locali.
La presidente ha precisato che nei prossimi giorni verrà costituita una nuova società in Italia, di cui il fondo deterrà il 51% delle quote, mentre lei ne conserverà il 25%. Il restante 49%, ha spiegato, potrebbe essere condiviso con altri soggetti.
Accanto al fondo inglese, ha aggiunto, collaboreranno anche Wilber & Forsyth, esperti in innovazione sportiva e trasformazione organizzativa, e Balance Sports, specializzati in gestione e sviluppo degli atleti.
Ha anche confermato che resterà presidente almeno per i prossimi quattro anni, come richiesto dal fondo, e che sarà affiancata da Riccardo Marcolin nel ruolo di vicepresidente.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516