Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Stadio Righetto

Quinto di Treviso, al via il restyling dello stadio Righetto: nuova pista d’atletica entro il 2026

Dalla Regione Veneto un contributo di 337 mila euro per rinnovare la pista dello storico impianto

Quinto di Treviso, al via il restyling dello stadio Righetto: nuova pista d’atletica entro il 2026

Foto di repertorio

Un passo importante verso la riqualificazione dell’impiantistica sportiva locale: lo stadio “Toni Righetto” di Quinto di Treviso avrà una nuova pista di atletica leggera. L’intervento sarà realizzato grazie a un finanziamento regionale di 336.939 euro, concesso nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione 2021–2027, dedicato al miglioramento delle strutture sportive pubbliche.

Il progetto, dal valore complessivo di 950 mila euro, è stato redatto dallo studio Pascoli Ingegneria e Architettura di Treviso e prevede il rifacimento completo della pista a sei corsie, oltre alla sistemazione delle pedane per salti e lanci (lungo, triplo, asta, alto, peso, disco, martello e giavellotto), secondo gli standard tecnici della FIDAL e con il via libera del CONI Veneto.

Lo stadio, costruito nel 1979, è un punto di riferimento per lo sport cittadino e sede della storica Atletica Quinto, che proprio quest’anno festeggia cinquant’anni di attività. Da oltre un decennio, però, l’impianto non risponde più ai criteri di omologazione, come segnalato già nel 2013 dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera.

Il sindaco Ivano Durigon ha accolto con soddisfazione l’ufficialità del contributo regionale, sottolineando l’importanza del progetto:

«È un traguardo significativo per la nostra comunità e per il mondo sportivo locale. Il rifacimento della pista era atteso da tempo e ora, grazie a questo sostegno economico, possiamo finalmente procedere con un’opera fondamentale per gli atleti, i cittadini e le future generazioni».

Il Comune coprirà la parte restante del finanziamento, pari a circa 613 mila euro, con fondi propri, definendo nei prossimi mesi le modalità più sostenibili per garantire l’equilibrio di bilancio.

L’inizio dei lavori è previsto entro giugno 2026, con l’obiettivo di completare l’intervento entro la fine dello stesso anno. Un’opera destinata a restituire dignità e funzionalità a un impianto simbolo dello sport a Quinto, e a rilanciare le attività agonistiche e amatoriali in un’area strategica per tutto il territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione