Scopri tutti gli eventi
Turismo
25.06.2025 - 13:12
Luca Zaia
Il Veneto si conferma capofila del Turismo DOP in Italia. A certificarlo è il primo Rapporto Nazionale della Fondazione Qualivita che fotografa il legame tra le Indicazioni Geografiche e l’attrattività turistica dei territori. Un primato che, come sottolinea il presidente della Regione Luca Zaia, non è frutto del caso ma di una strategia precisa: unire l’identità agroalimentare al turismo esperienziale per trasformare le eccellenze in motore economico.
«Essere in vetta a questa classifica – dichiara Zaia – dimostra la forza di un sistema che mette in rete agricoltura, turismo, cultura e impresa, valorizzando i prodotti certificati come volano per lo sviluppo locale. Non si tratta di una moda passeggera, ma di una visione a lungo termine che parla di territorio, sostenibilità e crescita condivisa».
Con 18 DOP, 18 IGP, 4 STG e un comparto vitivinicolo tra i più ricchi del Paese (14 DOCG, 29 DOC, 10 IGT), il Veneto rappresenta un modello virtuoso di promozione territoriale. Merito anche del lavoro congiunto dei Consorzi di tutela, delle istituzioni locali e delle imprese, capaci di costruire un’offerta turistica autentica e integrata, in linea con i desideri di un pubblico sempre più attento alla qualità e all’identità dei luoghi.
Il report evidenzia come il Turismo DOP non sia solo un indicatore di eccellenza, ma anche uno strumento strategico per orientare le politiche pubbliche verso nuove forme di sviluppo sostenibile, replicabili anche in altre regioni italiane.
«Promuovere i nostri prodotti certificati significa anche preservare la memoria e la cultura rurale, rafforzando il legame tra le comunità e il proprio territorio – ha concluso Zaia –. Il Veneto è pronto a condividere la sua esperienza con il resto del Paese, dimostrando che innovazione e tradizione possono camminare insieme nel nome di un turismo consapevole, identitario e generativo».
Il successo del Veneto diventa così un modello da seguire, dove la valorizzazione delle filiere locali diventa anche strumento di coesione sociale, di rilancio dei borghi, di formazione e occupazione giovanile e di internazionalizzazione delle eccellenze italiane.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516