Scopri tutti gli eventi
Mobilità pubblica
29.06.2025 - 09:00
Mappa dei cantieri estivi
Da domani, lunedì 30 giugno prenderanno il via importanti lavori sulle intersezioni tra la linea Sir2 e la Sir1, che comporteranno modifiche al servizio di trasporto pubblico e interventi di manutenzione straordinaria sulla rete tramviaria.
I cantieri interesseranno diversi punti strategici: il completamento dell’anello ad alta capacità in stazione, l’allargamento del deposito della Guizza, l’innesto del Sir2 sul Sir1 in corrispondenza di Piazza Garibaldi, e il rifacimento delle fermate Eremitani e Trieste, che diventerà la nuova fermata De Gasperi, per adeguarle ai mezzi a 4 casse.
Per consentire lo svolgimento dei lavori, a partire da domani sarà sospeso il servizio della linea Sir1. Verrà attivato un servizio sostitutivo con autobus da 18 metri (SST), che subirà alcune variazioni di percorso soprattutto nelle zone più interessate dai cantieri, come il piazzale della stazione e Corso del Popolo. In particolare, gli autobus seguiranno il percorso tranviario dal capolinea Sud della Guizza fino alla fermata Eremitani, per poi deviare in via Giotto e viale Codalunga, riprendendo infine il normale percorso in via Tiziano Aspetti fino al capolinea Nord.
La fermata più vicina alla stazione sarà posizionata presso la rotonda tra via Codalunga, via Sarpi e via Trieste, prima del Cavalcavia Borgomagno, con una fermata esistente per l’andata e una nuova appositamente istituita per il ritorno.
Inoltre, dal lunedì al sabato, è stata introdotta un’ulteriore corsa serale dopo quella delle 23.30, spostando l’ultima partenza alle 00.05 dalla Guizza verso il capolinea Nord, per garantire un servizio più ampio anche nelle ore notturne.
Parallelamente alle modifiche dovute ai cantieri, si effettueranno interventi di manutenzione straordinaria sulla linea, utilizzando i fondi ministeriali stanziati nel 2021 dal Ministero dei Trasporti, pari a circa 7 milioni di euro, ripartiti su più annualità. Gli interventi in programma per quest’anno prevedono, tra l’altro, la sostituzione di 4 km di ancoraggio in resina della rotaia, con un investimento stimato di circa 2,8 milioni di euro, impegnando così completamente i fondi a disposizione.
L’assessore alla mobilità Andrea Ragona ha commentato: “Abbiamo organizzato tutti gli interventi previsti in maniera tale da far coincidere il periodo di stop dovuto ai cantieri del Sir2 con la manutenzione straordinaria, ottimizzando quindi i lavori ed evitando un ulteriore fermo. Sappiamo che interrompere il servizio per un tempo così lungo crea un disagio all’utenza, seppur in un periodo dell’anno, quello estivo, in cui la domanda di mobilità è molto inferiore. Il nostro compito è però quello di garantire le condizioni per procedere come da cronoprogramma con il Sir2, oltre che sfruttare al meglio il finanziamento assegnatoci. Con l’azienda abbiamo concordato di aggiungere un’ulteriore corsa, quella in partenza dalla Guizza alle 00.05, fino al capolinea nord per garantire un miglior servizio in un periodo in cui, quello estivo con molti cantieri, il trasporto pubblico subisce molte modifiche.”
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516