Scopri tutti gli eventi
Estate in salute
28.06.2025 - 09:15
Foto di repertorio
Con l’arrivo dell’estate, il nostro corpo richiede leggerezza, freschezza e idratazione. Le alte temperature modificano il nostro appetito, e proprio per questo l’estate rappresenta il momento ideale per rivedere la propria alimentazione e adottare una dieta più sana ed equilibrata.
Frutta e verdura protagoniste
Anguria, melone, pesche, cetrioli, pomodori e zucchine diventano gli alleati perfetti per rinfrescarsi e assumere vitamine, sali minerali e antiossidanti. “La frutta e la verdura di stagione non solo sono più buone e nutrienti, ma aiutano anche a contrastare la disidratazione e a depurare l’organismo”.
Cosa evitare (o limitare)
Durante i mesi caldi è meglio ridurre il consumo di alimenti ricchi di grassi saturi, zuccheri raffinati e sale, come fritti, insaccati, dolci confezionati e bevande gassate. Questi, infatti, aumentano la ritenzione idrica e appesantiscono la digestione, favorendo gonfiore e stanchezza.
Pasti leggeri e frequenti
In estate è consigliato spezzare l’alimentazione in 4 o 5 piccoli pasti al giorno, evitando abbuffate e cene troppo elaborate. Un piatto ideale? Insalata di cereali integrali con legumi, verdure e olio extravergine d’oliva, magari arricchita con avocado o semi oleosi.
Proteine: sì, ma leggere
Spazio a pesce azzurro, uova, carni bianche e tofu, da preparare in modo semplice: alla griglia, al vapore o con una spruzzata di limone. Le proteine aiutano a mantenere la massa muscolare e prolungano il senso di sazietà, senza appesantire.
Bevande: acqua prima di tutto
Una corretta idratazione è fondamentale. Bere almeno 1,5–2 litri di acqua al giorno, anche se non si avverte sete, è il primo passo per affrontare il caldo. Via libera anche a infusi freddi e acque aromatizzate con frutta e menta, mentre è meglio limitare alcolici e bevande zuccherate.
Un’occasione per ripartire
L’estate, con i suoi ritmi più distesi, può diventare un momento di svolta per ripensare al proprio rapporto con il cibo, imparando ad ascoltare il corpo e a nutrirsi con consapevolezza. Una buona alimentazione, unita al movimento e al riposo, può migliorare l’umore, la qualità del sonno e la forma fisica.
In sintesi: più freschezza, più colore e più leggerezza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516