Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'iniziativa

Il Parco Santa Teresa diventa "Giardini 8 Marzo": sette donne veronesi al centro della memoria cittadina

Il Comune di Verona dedica l’area verde a figure femminili che hanno segnato la cultura, la politica e la società locale

Il Parco Santa Teresa diventa "Giardini 8 Marzo": sette donne veronesi al centro della memoria cittadina

Foto di repertorio

Un gesto simbolico e di grande valore civile: il Comune di Verona ha ufficialmente deciso di intitolare il nuovo parco di Santa Teresa ai “Giardini 8 Marzo”, in omaggio alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. L’area verde, di circa 14mila metri quadrati, sarà dedicata a sette donne veronesi che hanno lasciato un’impronta significativa nella vita culturale, associativa e politica della città.

Le protagoniste scelte rappresentano un variegato mosaico di impegno e coraggio: dall’intellettuale e difensora civica femminista Anna Tantini, alla fondatrice del Soroptimist Verona Mafalda Pavia; dall’imprenditrice e benefattrice Tiziana Tomelleri Nocini, alla ricercatrice di entomologia agraria Paola Gambaro Ivancich. Completa il gruppo la celebre fisica soprannominata “The Lady of Neutrinos” Massimilla Baldo, la partigiana e grande ufficiale della Repubblica Elisa dal Cero, e infine Ottavia Fontana, la prima donna sindaco della provincia veronese.

Le targhe commemorative con le biografie delle sette donne saranno collocate lungo un percorso pedonale che attraverserà il parco, situato tra via del Commercio e via Scuderlando, così da diventare un luogo di memoria e riflessione per cittadini e visitatori.

Il progetto, promosso dalla Consulta delle Associazioni Femminili di Verona e approvato dalla Commissione Toponomastica, trasformerà così il Parco Santa Teresa in un simbolo tangibile della valorizzazione della presenza femminile nella città, fondendo memoria storica e impegno quotidiano in un unico spazio pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione