Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Venice Open Stage 2025: il teatro torna a vivere nel cuore di Venezia

Dal 30 giugno al 12 luglio il festival internazionale anima il Campazzo San Sebastiano

Torna dal 30 giugno al 12 luglio la tredicesima edizione di Venice Open Stage – Rising Theatre Festival, l’evento culturale che da anni porta il teatro e le arti performative nel cuore di Venezia, più precisamente nell’arena all’aperto “Gigi Dall’Aglio” nel sestiere di Dorsoduro. Organizzato dall’associazione Cantieri Teatrali Veneziani, il festival 2025 si intitola “BUH! – The time is out of joint” e si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate veneziana.

L’inaugurazione è fissata per lunedì 30 giugno alle 18 con un dj set e un aperitivo, seguito alle 20 da un concerto e uno spettacolo che daranno il via a un calendario ricco di performance artistiche di alto livello. Sono nove gli spettacoli in programma, tutti con inizio alle 21.45 e con ingresso gratuito previa prenotazione telefonica.

Il cartellone si apre martedì 1 luglio con la sezione “Accademie” che vedrà sul palco l’Accademia teatrale “Dimitri” di Verscio (Svizzera) con lo spettacolo Shooting Snow White, replicato anche il 2 luglio. A seguire, la rassegna prosegue con il Collettivo EFFE che il 3 luglio presenta Il mio corpo è come un monte. Venerdì 4 e sabato 5 luglio si susseguono le proposte della sezione “Fermenti” con Verderame e UMANƏ. Domenica 6 luglio sarà la volta di Il dilemma dei cento girasoli fotovoltaici a cura di Matrice Teatro.

La settimana successiva riparte con nuove proposte “Accademie”: lunedì 7 e martedì 8 luglio l’Università Aristotele di Salonicco (Grecia) porta in scena James Joyce, Ulysses, episode Circe. Mercoledì 9 luglio torna la rassegna con Rimaye della compagnia AZIONIfuoriPOSTO. La conclusione della rassegna “Rassegna” è affidata a due serate, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, con Variations on the theme of loss dell’Accademia Nazionale di Arte Drammatica Aleksander Zelwerowicz di Varsavia (Polonia). Sabato 12 luglio, infine, il gruppo UROR chiuderà la manifestazione con Sdisoré.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione