Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Treviso per l'ambiente

La Provincia di Treviso lancia un bando da 50mila euro per ridurre l'uso della plastica nei Comuni

Un passo decisivo per la tutela ambientale

La Provincia di Treviso, sempre più impegnata nella lotta contro l'inquinamento e nella tutela dell'ambiente, ha annunciato l'apertura di un nuovo bando finalizzato a ridurre l'uso della plastica. Il progetto, che prevede un contributo complessivo di 50mila euro, è destinato ai Comuni della Marca che intendano avviare iniziative volte a sensibilizzare la popolazione sull'importanza di limitare il consumo di materiali plastici.

Nei prossimi giorni, il bando sarà pubblicato sul sito ufficiale della Provincia di Treviso, nella sezione dedicata agli avvisi del Settore Ambiente. I Comuni interessati avranno tempo fino al 31 ottobre 2025 per presentare la propria candidatura e partecipare al finanziamento, che potrà coprire una percentuale significativa delle spese per progetti concreti a favore dell'ambiente.

Tra le iniziative ammissibili al finanziamento, sono incluse attività di sensibilizzazione come la distribuzione di opuscoli informativi, l’organizzazione di eventi didattici, l’acquisto di borracce riutilizzabili e l’installazione di erogatori di acqua pubblica. Inoltre, sarà incentivato l’uso di bicchieri biodegradabili e compostabili, la promozione di comportamenti virtuosi durante gli eventi sportivi e la riduzione delle bottiglie di plastica nei distributori automatici.

Il piano di finanziamento, strutturato in base alla dimensione della popolazione dei singoli Comuni, prevede che i Comuni fino a 5mila abitanti possano ottenere fino al 70% della spesa riconosciuta ammissibile, con un massimo di 3mila euro. Per i Comuni con una popolazione tra i 5.001 e i 15mila abitanti, la copertura sale al 60% della spesa, con un limite di 5mila euro. Infine, i Comuni più grandi, con oltre 15mila abitanti, potranno ottenere un finanziamento del 50%, per un massimo di 7mila euro.

Questo bando si inserisce in un più ampio programma della Provincia, che negli ultimi anni ha destinato oltre 6 milioni di euro a progetti ambientali, con un impatto positivo sulla riduzione di CO2 e inquinanti atmosferici, dimostrando l’efficacia di azioni mirate e capillari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione