Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo

Venezia Orientale regina delle vacanze estive: superata solo Roma per presenze turistiche

Le spiagge del litorale veneto attraggono milioni di turisti

Piazza Mazzini verso la svolta pedonale: Jesolo sogna un centro senza traffico

Jesolo

La zona della Venezia Orientale si conferma una delle mete estive più ambite d’Europa, con numeri da record che la piazzano al secondo posto nazionale per presenze turistiche nei mesi di luglio e agosto, subito dopo Roma. A trainare il successo del litorale veneto sono Cavallino-Treporti, Bibione, Jesolo e Caorle, che insieme raggiungono cifre impressionanti: oltre 12,8 milioni di pernottamenti in soli due mesi, secondo l’analisi della Fondazione Think Tank Nord Est.

Lo studio evidenzia che Cavallino-Treporti e San Michele al Tagliamento (Bibione) superano persino località storiche come Rimini e Milano, consolidando il ruolo della costa veneta come pilastro del turismo nazionale. Il totale annuale delle presenze nelle località della Venezia Orientale supera i 21,8 milioni, una cifra che batte persino intere regioni come Puglia, Liguria o Sicilia.

Un successo che si fonda su un’accoglienza turistica di alta qualità, con strutture ricettive diversificate – campeggi, villaggi, hotel e appartamenti – e una quota di visitatori stranieri che sfiora il 75%, trainata in particolare da Germania e Austria.

Tuttavia, questo primato richiede manutenzione e visione a lungo termine. Antonio Ferrarelli, presidente del Think Tank, lancia un appello: «Non possiamo dare per scontati questi risultati. Serve un impegno congiunto di Stato e Regioni per rafforzare l’accessibilità del litorale. I turisti arrivano soprattutto in auto: garantire collegamenti sicuri e veloci è cruciale per mantenere la competitività».

Con quasi 11 milioni di presenze concentrate in campeggi e villaggi e una crescente domanda da tutta Europa, la Venezia Orientale non è solo una cartolina dell’estate italiana, ma una risorsa strategica per il turismo nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione