Scopri tutti gli eventi
Accordo internazionale
26.06.2025 - 15:40
Garcia e Di Blasio alla firma dell'accordo
Prosegue il rilancio del sistema portuale del Veneto, con un nuovo importante tassello per lo sviluppo di Porto Marghera. È stata infatti firmata questa mattina la nuova concessione demaniale pluriennale tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSPMAS) e Terminal Rinfuse Venezia S.p.A., società controllata dal gruppo internazionale Euroports, tra i principali operatori del settore con oltre 70 milioni di tonnellate di merci movimentate ogni anno a livello globale.
L’accordo, che avrà una durata di 25 anni a partire da ottobre 2025, prevede investimenti per oltre 53 milioni di euro su un’area di 278.000 metri quadrati al Molo B del porto commerciale di Marghera. Obiettivi strategici: aumento dei volumi di traffico fino a 3,5 milioni di tonnellate entro il 2050, potenziamento della capacità di stoccaggio, ammodernamento delle infrastrutture ferroviarie e dei sistemi di movimentazione, digitalizzazione dei processi, sicurezza e riduzione dell’impatto ambientale. A fronte della concessione, la società corrisponderà un canone annuo di oltre 3,1 milioni di euro.
“Siamo di fronte a un passaggio formale molto significativo – ha commentato Fulvio Lino Di Blasio, presidente dell’AdSPMAS – che conferma il ruolo centrale del porto di Venezia nel panorama logistico internazionale. La decisione di Euroports di continuare a investire su Marghera è un importante segnale di fiducia e di continuità. Questa concessione si inserisce in un percorso più ampio di crescita che mette al centro innovazione e sostenibilità, e contribuisce concretamente alla creazione di valore e posti di lavoro per il territorio”.
Soddisfazione anche da parte del gruppo Euroports. Pablo Garcia, Managing Director dell’area MED, ha dichiarato: “La firma della nuova concessione rappresenta un passaggio strategico per Terminal Rinfuse Venezia e per tutto il gruppo. Ci permette di consolidare la nostra presenza e di pianificare con una visione a lungo termine, investendo in tecnologie e infrastrutture per garantire standard sempre più elevati e rispondere efficacemente alle esigenze del mercato”.
L’alleanza tra il porto di Venezia e il colosso Euroports si rafforza così ulteriormente, confermando Porto Marghera come snodo logistico chiave nel Mediterraneo e punto nevralgico per lo sviluppo economico del Nordest.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516