Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Amministrazione locale

Un anno di Cittadin: è tempo di bilancio in Comune a Rovigo

Il sindaco Valeria Cittadin fa il punto sul primo anno di mandato: un percorso di ascolto, impegno e sviluppo per la città

Il Sindaco di Rovigo, Valeria Cittadin

Il Sindaco di Rovigo, Valeria Cittadin

Ad un anno dall’insediamento, il sindaco di Rovigo Valeria Cittadin fa un primo bilancio del lavoro svolto dalla sua amministrazione. Un anno intenso, segnato da un forte rapporto con il territorio, attenzione alle esigenze dei cittadini e interventi concreti in diversi settori strategici per la città.

Fin dall’inizio, le priorità indicate dal sindaco sono state lo sport, il decoro urbano, la sicurezza, la cultura e la valorizzazione della vita cittadina attraverso eventi e iniziative. “Lo sport è un grande volano di attrazione – ha dichiarato Cittadin –. Tra le prime azioni, abbiamo riaperto la piscina interna a Natale, a breve sarà accessibile quella olimpionica e abbiamo stanziato un milione di euro per la ristrutturazione dello stadio Battaglini. Il Rugby è il nostro fiore all’occhiello, con la vittoria dei Rossoblù e la tappa di partenza del Giro d’Italia, vogliamo sostenere lo sport a 360 gradi.”

Sul fronte urbanistica, la giunta lavora per snellire le procedure amministrative, mentre per la sicurezza è stato pubblicato un bando per ampliare il corpo della Polizia Locale e sono stati avviati accordi con volontari per la sorveglianza di scuole e territorio. Inoltre, sono in programma nuovi impianti di videosorveglianza grazie ai fondi prefettizi.

Nel commercio è partita la revisione del Piano mercatale, con l’obiettivo di risolvere il problema dei parcheggi in tempi brevi. I lavori pubblici hanno preso il via con un piano di asfaltature, sistemazioni dei marciapiedi e delle rotatorie di Borsea e Boara; in autunno si prevede l’avvio degli interventi sui sottoservizi dell’incrocio “da Ponta”.

In ambito sociale, è in fase di definizione un accordo importante con IRAS, che garantirà la continuità della struttura pubblica e la serenità lavorativa degli operatori. La cultura continua a essere un punto fermo con il Teatro di tradizione e numerosi eventi che promuovono l’aggregazione e il senso di comunità.

“È un bilancio che ci rende orgogliosi – conclude il sindaco Cittadin –. C’è sempre da migliorare, ma il coinvolgimento dei cittadini è per noi fondamentale: lavoriamo per loro, perché solo ascoltando si possono dare risposte concrete.”

Si chiude così un primo anno ricco di progetti e con una visione chiara per il futuro: continuare con trasparenza, passione e spirito di servizio, mettendo sempre al centro la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione