Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Venezia lancia il nuovo "Tavolo Permanente per la Sicurezza Stradale"

Comune, Prefettura e associazioni uniti per prevenire gli incidenti

Venezia lancia il nuovo "Tavolo Permanente per la Sicurezza Stradale"

Le immagini a Mestre

La Città Metropolitana di Venezia ha inaugurato un percorso condiviso per creare un tavolo permanente sulla sicurezza stradale, finalizzato a prevenire incidenti, gestire le conseguenze personali e sociali degli eventi e promuovere pratiche di guida responsabile. L’iniziativa, presentata nella sede metropolitana di Mestre, è frutto di una sinergia tra l’amministrazione locale (rappresentata dalla vicesindaco Silvia Susanna per conto del sindaco Brugnaro), il Prefetto Darco Pellos e una vasta rosa di soggetti coinvolti: Comuni, Forze dell’ordine, istituzioni scolastiche, Ulss, Confindustria, autoscuole, Protezione Civile e associazioni culturali.

La vicesindaco Susanna ha spiegato che il tavolo nasce per “creare un modello condiviso di prevenzione dell’incidentalità e diffondere comportamenti di guida più prudenti”, sottolineando l’importanza della sicurezza stradale come valore sociale sancito dalle leggi statali.

Il protocollo pone l’accento su:

  • il coordinamento delle azioni tra tutti gli enti coinvolti,

  • il contrasto strutturale alla recrudescenza degli incidenti,

  • la sensibilizzazione diffusa, a partire dalle scuole, sui rischi alla guida,

  • la precisazione e armonizzazione degli interventi locali, con l’obiettivo di contenere costi sanitari e sociali causati dagli incidenti.

Si procederà all’analisi dei principali fattori di rischio — come eccesso di velocità, distrazioni e mancato rispetto delle precedenze — per elaborare strumenti condivisi sul territorio della Città metropolitana, secondo quanto evidenziato anche nel Rapporto nazionale sulla sicurezza stradale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione