Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Allarme caldo

Verona, weekend da bollino rosso: temperature oltre i 35 gradi e piano comunale per proteggere i più fragili

L’amministrazione ricorda le misure di prevenzione e i servizi di assistenza attivati per anziani e persone vulnerabili durante l’ondata di caldo

Verona, weekend da bollino rosso: temperature oltre i 35 gradi e piano comunale per proteggere i più fragili

Foto di repertorio

Il grande caldo è arrivato. Per il fine settimana, il bollettino meteo annuncia un’allerta di livello massimo: temperature percepite fino a 35 gradi sabato e 36 domenica. A fronte della prima vera ondata rovente dell’estate, il Comune ha rilanciato un appello alla prudenza e ha ricordato le misure già predisposte per assistere le fasce più fragili della popolazione.

Dal municipio fanno sapere che l’attenzione resta alta soprattutto verso anziani, malati cronici e persone sole. L’estate, infatti, può amplificare condizioni di vulnerabilità, anche a causa di servizi più ridotti o della solitudine che diventa più difficile da affrontare.

Il piano caldo del Comune di Verona prevede un pacchetto integrato di interventi: dall’assistenza sanitaria alla rete sociale, con servizi telefonici attivi, numeri verdi dedicati, il telesoccorso e la continuità assistenziale (ex Guardia Medica). Tra le risorse disponibili c’è anche il servizio "Farmaco Pronto", organizzato in collaborazione con le farmacie cittadine per facilitare l’accesso ai medicinali più urgenti.

Per informare la cittadinanza in modo capillare, è stato predisposto un depliant cartaceo disponibile nelle farmacie e scaricabile online. Al suo interno, oltre ai contatti utili, si trovano anche i consigli pratici per prevenire i colpi di calore: evitare di uscire nelle ore centrali, rinfrescare l’ambiente domestico, indossare abiti leggeri e traspiranti, non modificare terapie in corso senza il parere medico e, soprattutto, idratarsi in modo adeguato.

A questo proposito, l’amministrazione comunale ricorda che in città sono attive circa quaranta fontanelle di acqua potabile, distribuite in vari quartieri e soggette a regolare manutenzione. Un invito non solo a prendersi cura della propria salute, ma anche a verificare le condizioni di parenti e vicini, in particolare chi potrebbe avere difficoltà ad affrontare da solo le giornate di caldo intenso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione