Scopri tutti gli eventi
Eventi
27.06.2025 - 16:31
Le immagini sul posto
Sarà un’estate di suoni, parole e atmosfere uniche quella che attende Padova con l’edizione 2025 del Castello Festival, in programma dall’1 luglio al 14 settembre tra Piazza Eremitani e Palazzo Zuckermann. Un cartellone che unisce grandi ritorni, debutti assoluti e collaborazioni prestigiose, confermandosi tra le rassegne culturali più attese della città.
Ad aprire l’undicesima edizione sarà Simona Molinari, martedì 1 luglio alle ore 21.15 in Piazza Eremitani. La cantautrice porterà in scena il suo raffinato pop-jazz con un concerto che ripercorre i diversi volti della vita: amore, passione, disincanto e impegno sociale. In scaletta brani celebri come Egocentrica, La Felicità, In cerca di te e tributi a giganti della musica come Ella Fitzgerald, De Gregori e Lucio Dalla. Non mancheranno le canzoni del suo ultimo album “Hasta Siempre Mercedes”, omaggio alla grande Mercedes Sosa. Sul palco, con lei, un ensemble di musicisti d’eccezione.
Il giorno seguente, mercoledì 2 luglio, sempre in Piazza Eremitani (ore 21.15), spazio a una prima assoluta in collaborazione con MAT MareAltoTeatro: “30 anni da Alligatore”, evento speciale per celebrare i trent’anni del personaggio creato da Massimo Carlotto. Lo scrittore padovano sarà sul palco insieme ai musicisti Maurizio Camardi, Sergio Marchesini e Ricky Bizzarro, con la partecipazione dell’attore Andrea Pennacchi. Una serata tra parole e musica, con atmosfere noir e blues, che darà voce alle storie più iconiche dei romanzi dell’Alligatore.
Giovedì 3 luglio (ore 21.15) sarà la volta di Beatles Today!, un altro debutto assoluto che vedrà sul palco due importanti orchestre – l’Orchestra di Padova e del Veneto e la Green Orchestra – unite per reinterpretare i grandi classici dei Fab Four. Oltre 30 musicisti, sotto la direzione del Maestro Ettore Martin, daranno nuova veste a brani intramontabili con arrangiamenti originali che fondono pop e sonorità sinfoniche.
Sabato 5 luglio, il festival accoglierà infine una serata dedicata al tango contemporaneo in collaborazione con il Padova Tango Festival. Il pianista Hugo Aisemberg, massimo interprete della musica di Astor Piazzolla, guiderà l’ensemble Novitango in un viaggio tra jazz, musica classica e tradizione argentina. Ad arricchire lo spettacolo, la presenza di due ballerini argentini di fama internazionale, Silvio Grand e Fernanda Ghi, per una performance elegante e appassionata.
Il Castello Festival 2025 si conferma un progetto corale, con la direzione artistica di Maurizio Camardi e l’organizzazione della Scuola di Musica Gershwin. Decine i partner e le associazioni coinvolte, dal Veneto Jazz all’Orchestra di Padova e del Veneto, dal Padova Tango Festival a INAF, con il sostegno di main sponsor come IN’s Mercato e BCC Veneta.
Il programma completo, con tutti gli appuntamenti da luglio a settembre, è consultabile sul sito ufficiale www.castellofestival.it e sui canali social @castellofestivalpadova. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.15.
Biglietti in prevendita sui circuiti TicketOne e Vivaticket, oltre che presso i punti vendita cittadini. Un’estate di arte e musica, pronta a trasformare Padova in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516