Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Estate verde

Estate verde: le piante che resistono al caldo e portano colore e freschezza in casa e in giardino

Dalle succulente ai fiori mediterranei, ecco le specie più adatte a sopportare il sole estivo e le alte temperature

 Estate verde: le piante che resistono al caldo e portano colore e freschezza in casa e in giardino

Foto di repertorio

Con l’arrivo dell’estate e le temperature in crescita, anche il giardino o il balcone devono “cambiare guardaroba”. Non tutte le piante, infatti, sopportano bene la calura intensa o l’irregolarità delle annaffiature tipica di chi parte per le vacanze. Per fortuna la natura offre numerose soluzioni, adatte a chi cerca un angolo verde resistente, ma anche bello da vedere.

1. Piante succulente: le regine del caldo
Quando si parla di caldo torrido, le prime candidate sono le succulente. Cactus, aloe, agavi e crassule hanno evoluto foglie carnose che trattengono l’acqua a lungo. Ideali per vasi su balconi soleggiati o per piccole composizioni decorative, richiedono pochissime cure: basta un buon drenaggio e un’irrigazione sporadica.

2. Gerani e surfinie: colore senza fatica
Tra le fioriture più apprezzate per l’estate ci sono gerani, surfinie e petunie. Resistono bene al caldo, purché ricevano acqua regolare (meglio la sera) e siano posizionati in luoghi luminosi. La loro capacità di rifiorire continuamente rende balconi e terrazze un vero spettacolo di colori.

3. Piante aromatiche mediterranee
Rosmarino, salvia, timo e lavanda sono perfetti per affrontare il caldo estivo. Oltre a profumare l’aria e impreziosire i piatti in cucina, queste piante tollerano il sole diretto e richiedono poche irrigazioni. Ideali in piena terra, ma anche in vasi capienti.

4. Bougainvillea e oleandro: scenografia mediterranea
Per chi cerca un effetto scenico, bougainvillea e oleandro sono imbattibili. Resistono alla siccità, si coprono di fiori vivacissimi e crescono bene sia in terra sia in grandi vasi. Attenzione però all’oleandro: è bellissimo, ma tossico se ingerito.

5. Hibiscus e plumbago: tropicali ma rustici
Hibiscus syriacus e plumbago (gelsomino azzurro) sono piante che amano il sole e regalano fiori esotici, ma sono sorprendentemente adattabili anche in climi più aridi. Servono annaffiature regolari in estate, ma senza ristagni.

6. Graminacee ornamentali: eleganza resistente
Per chi ama un tocco più moderno o minimal, le graminacee come pennisetum, stippe e festuche regalano movimento e leggerezza al giardino. Resistono al caldo e alla siccità, richiedendo pochissima manutenzione.

Consiglio finale:
Il segreto di un angolo verde felice d’estate? Scegliere piante adatte al clima, garantire un buon drenaggio e irrigare con criterio, privilegiando la mattina presto o la sera per ridurre l’evaporazione. Così il tuo giardino o balcone resterà splendente anche sotto il sole più impietoso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione