Scopri tutti gli eventi
Piantumata sin dal 2021
20.07.2025 - 10:44
Nelle scorse settimane, Mirano ha vissuto un momento significativo con l'inaugurazione della nuova area verde adiacente al Parco comunale "Francesca Morvillo" in via Gramsci n. 106. Questo spazio è stato intitolato al giudice Giovanni Falcone, protagonista di una delle pagine più eroiche nella lotta contro la mafia. L'evento non è stato solo un passaggio formale, ma un'occasione per ringraziare chi ha lavorato con dedizione e generosità alla sua realizzazione. Il progetto della nuova area verde ha preso il via nel 2021 con la firma di un protocollo d'intesa tra il Comune di Mirano e la ditta Gasparini S.p.A.
Questo accordo, legato all'ampliamento dell'edificio produttivo dell'azienda in viale Venezia, includeva la cessione di un terreno di 16 mila metri quadrati da destinare al verde pubblico. La ditta si è incaricata di rendere quest'area fruibile con diverse opere, tra cui un ponte che attraversa lo scolo Caltressa per connettere le due aree verdi, un'area per cani, percorsi ciclo-pedonali e nuovi elementi di arredo urbano. Inoltre, è stata prevista una zona dedicata agli orti urbani, in sintonia con la crescente sensibilità verso uno stile di vita sostenibile. Fin dal 2021, in collaborazione con Legambiente del Miranese, l'area è stata piantumata con un migliaio di nuovi alberi lungo il lato meridionale, creando una barriera boschiva tra la strada provinciale e il quartiere Gramsci.
Questo sforzo ha segnato un ulteriore passo avanti per la città di Mirano sul cammino della sostenibilità ambientale, migliorando al contempo la qualità della vita dei suoi abitanti. La cerimonia di inaugurazione non ha solo celebrato l'espansione del Parco Morvillo, ma è stata anche un'occasione per commemorare Francesca Morvillo e Giovanni Falcone, due magistrati uniti nella vita e nella lotta contro le mafie, così come nella tragica sorte. L'intitolazione dell'ampliamento a Falcone è dunque un forte messaggio di continuità nell'impegno civile e nella memoria collettiva. Durante il pomeriggio dell'inaugurazione, sono state presentate alla cittadinanza le prime proposte di Patti di Collaborazione, tra cui quella di Legambiente del Miranese per una gestione ambientale integrata dell'area. L'obiettivo è valorizzare l'espansione del parco attraverso iniziative che sposino la sostenibilità e la fruibilità pubblica, rafforzando il senso di comunità e appartenenza.
L'assessora alle Politiche per l'ambiente e per la città della collaborazione e della partecipazione, Elena Spolaore, ha dichiarato: «Con grande entusiasmo ed onore inauguriamo e consegniamo alla comunità una nuova area verde, frutto di una condivisione d'intenti tra più soggetti ed esempio concreto di collaborazione attiva e partecipata». Le sue parole hanno evidenziato come questo progetto rappresenti un traguardo importante, destinato a migliorare non solo l'ambiente, ma anche la qualità della vita a Mirano. Un ringraziamento speciale è andato a tutte le figure che hanno reso possibile questo successo, dal mondo professionale a quello del volontariato. In definitiva, l'inaugurazione dell'area intitolata a Giovanni Falcone ha ricordato a tutti l'importanza di tutelare e migliorare il nostro ambiente attraverso l'impegno condiviso, affermando il valore della memoria.
Riccardo Musacco
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516