Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Podio completo

Mirano, il Liceo Majorana al top anche nelle traduzioni

Primo, secondo e terzo posto in un importante concorso regionale

Mirano, il Liceo Majorana al top anche nelle traduzioni

Martina Sorato e Giorgia Pavan

Il Liceo Linguistico "E. Majorana - E. Corner" di Mirano si distingue ancora una volta a livello regionale, conquistando il podio completo nel prestigioso Premio per la Traduzione organizzato dalla SSML | FUSP di Vicenza. Nella sua dodicesima edizione, il concorso, che si rivolge agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori del Veneto, ha visto brillare il talento di giovani traduttori determinati e appassionati. Martina Benedetta Sorato, già argento l'anno scorso alle olimpiadi di Tedesco a Göttingen, in Germania, studentessa dell'ultimo anno della classe 5LC, ha incantato la giuria con la sua abilità nella lingua tedesca, conquistando il primo posto. La sua traduzione accurata e sensibile di un testo giornalistico-culturale ha confermato la qualità dell'istruzione del liceo di Mirano e l'impegno personale della studentessa.

Giorgia Pavan ha seguito le sue orme vincendo il secondo premio grazie alla sua destrezza nella lingua spagnola. Manuel Alfarano, altro studente eccellente della 5LA, che non ha potuto però essere presente al ritiro del premio, ha completato il trionfo della scuola portando a casa il terzo premio per la lingua inglese. La competizione prevedeva una prova impegnativa: la traduzione di un testo giornalistico-culturale dalle lingue straniere all'italiano. Non solo una questione di tecnica, ma anche di sensibilità e comprensione culturale. I vincitori non hanno solo ottenuto il riconoscimento accademico, ma hanno anche vinto una borsa di studio di 2000 euro per l'iscrizione alla Scuola di Mediatori Linguistici e un buono spesa per l'acquisto di libri e materiale scolastico.

La cerimonia di premiazione, che si è tenuta presso la storica Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino Bastoni a Vicenza, ha celebrato non solo i ragazzi, ma anche l'importanza della traduzione come ponte tra culture. L'iniziativa della SSML, integrante del Sistema Universitario della Regione Veneto e supportata dall'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, sottolinea il valore della formazione linguistica nel nostro contesto educativo e la necessità di coltivare queste competenze in un mondo sempre più interconnesso.

R.M.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione