Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'incontro pubblico

Santa Maria di Sala: Al via i Lavori di Messa in Sicurezza Idrogeologica a Caltana

Lavori partiti nelle scorse settimane a scuole chiuse

villa farsetti santa maria di sala

Nella storica cornice della Sala Teatro di Villa Farsetti di Santa Maria di Sala, in una giornata cruciale per la comunità di Caltana, si è tenuta la presentazione ufficiale dell'avvio dei lavori di messa in sicurezza idrogeologica del centro cittadino, noto come "Tombotto". Un progetto di vitale importanza, che coinvolgerà non solo abitanti e amministrazione, ma soprattutto i commercianti preoccupati dal possibile impatto delle operazioni sugli esercizi dell'area interessata. All'appuntamento erano presenti figure di primo piano del panorama istituzionale e tecnico: il primo cittadino Alessandro Arpi, il Progettista e Direttore dei Lavori, il Dirigente del Settore Tecnico, il Responsabile Unico del Progetto e i rappresentanti dell'impresa esecutrice, Brenta Lavori Srl.

Durante la presentazione, numerosi gli argomenti trattati: dalla descrizione dell'opera allo sviluppo dei lavori, passando per la gestione dell'assetto viario. Un incontro che si è rivelato più che proficuo, come sottolineato dal Sindaco Arpi: "L'incontro è andato molto bene, è stato partecipato non solo dagli abitanti, ma soprattutto dai commercianti della zona interessata dai lavori, da via Alcide de Gasperi a via Cavour. I più preoccupati erano i piccoli commercianti, convinti che il tratto venisse chiuso fino a gennaio 2026, termine previsto per il completamento dei lavori. Fortunatamente, siamo riusciti a tranquillizzarli: solo tratti di 60-100 metri saranno interessati dalle chiusure, consentendo un intervento puntuale e mirato".

Al fine di ridurre il disagio per i residenti e fluidificare il traffico, i lavori sono stati programmati per iniziare il 9 giugno. "Ho insistito per posticipare di qualche giorno l'inizio dei lavori" continua il Sindaco Arpi, "in modo che le scuole fossero terminate e le strade più facilmente accessibili per i genitori. Inoltre, era fondamentale organizzare questo incontro informativo con la cittadinanza e i commercianti". Il progetto "Tombotto" prende le mosse da una criticità storica: l'insufficiente deflusso delle acque sotto l'asse di via Caltana. L'intervento prevede la rimozione delle vecchie tubazioni in amianto, sostituite da nuove fognature, e una soluzione idraulica innovativa.

"Non andremo a intervenire sull'asse attuale delle tubazioni" spiega Arpi, "ma realizzeremo un bypass parallelo, che migliorerà notevolmente il deflusso delle acque". Un piano ambizioso ma necessario, che punta a garantire la sicurezza e la qualità della vita del centro di Caltana. Per Arpi, è un passo avanti cruciale per la comunità, un impegno che l'amministrazione ha voluto portare avanti coinvolgendo sin da subito tutte le parti in causa. Così, Villa Farsetti ha fatto da scenario non solo a una presentazione di progetto, ma a un momento di condivisione e partecipazione collettiva.

Riccardo Musacco

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione